1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Largo campo sul Doppio Ammasso
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ebbene, dopo un bel po' di tempo in pausa montanara, ho cercato di ricordarmi come si astrofotografa, quindi son partito da una semplice foto in parallelo.
Ho ripreso dal Monte Grappa (TV) in una sera piena di foschia anche in quota, e con nebbie di passaggio in prima serata. Non certo l'ideale quindi, ma la voglia era tanta.

Il risultato è la somma di 7 pose da 300sec eseguite a 800ISO su EOS20D modificata, con zoom 70-200/2.8 impiegato a 80mm/f3.5 , quindi un largo campo, su EQ6SkyScan autoguidata.

Somma eseguita con MaximDL (più macchinoso di DSS, ma con quest'ultimo non riesco ad avere risultati uguali), elab. con Photoshop.

L'immagine, che è un po' croppata sull'originale, è visibile al link seguente, 400Kb:

http://www.astromanu.it/download/perseo_wide.jpg

Avere stelle più piccole e più numerose rispetto alle riprese tradizionali che eseguo con il Pentax, mi ha scombussolato l'iter di elaborazione che avevo ormai consolidato.

CIAO

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Meravigliosa Manu davvero suggestiva.
Per quelli bravi astrofotografare è come andare in bicicletta. Non si scorda mai.

Solo per quelli bravi ...però :cry:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una foto che da un effetto strano.
Se la guardi ingrandita nella zona fra le due nebulose e il doppio ammasso lo sfondo delle stelle sembra quasi maculato come se l'immagine fosse troppo tirata mentre le nebulose sono rese nel miglior modo possibile.
Guardando con attenzione si vede che sono proprio le stelle e le bande scure a darti quell'impressione e non una carente elaborazione. Infatti l'elaborazione a mio parere è veramente fatta bene.
Mi piacerebbe vederla a maggiore ingrandimento, se fosse possibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me dà un effetto strano. Scappano un pò le stelle sui bordi mi sembra, confermi?

Per il resto le due nebulose sono magnifiche, e sbablio o si intravvede un pò di nebularità all'interno dell'ammaso? Esiste?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto anche la versione a più alta risoluzione (2000x1300), 1.14Mb:

http://www.astromanu.it/download/perseo_wide_big.jpg

Sull'angolo in alto a sinistra scappano di più, quando la focale è prossima ai 70mm. Dai 100mm in sù su quell'obiettivo non scappa più nessuno ;-)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella :shock: :shock: e quante stelle bravo ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Sbavo..


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!,
c'è uno strano maculamento di fondo...per il resto è una foto spettacolare. Avevo ripreso la stessa zona sabato sera ma qualcosa è andato storto e non sono state salvate sulla scheda..mi sto mangiando ancora le mani :( grrrrr

Molto bella

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Manu, quì non si riesce più a starvi dietro...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Ciao!, c'è uno strano maculamento di fondo...per il resto è una foto spettacolare.

Mi unisco al coro che plaude alla bellezza di questa foto. Però in effetti anche io noto il "maculamento". Non so se possa aiutare, ma a me a un effetto simile a volte si presenta utilizzando routine e/o programmi di riduzione del rumore (tipo NeatImage, per intenderci) con alcune combinazioni di parametri.

valerio ha scritto:
Avevo ripreso la stessa zona sabato sera ma qualcosa è andato storto e non sono state salvate sulla scheda..mi sto mangiando ancora le mani :( grrrrr

Non te la prendere, a me una volta è successo di dimenticarmi del tutto di mettere la scheda nello slot :shock:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010