1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hyperion zoom, col barilotto da 2"...
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 22:32 
...Secondo qualche commerciante (http://www.staroptics.it/astronomia/Baader%20Planetarium/hyperion_zoom_8-24.htm oppure http://www.deep-sky.it/site/shop/detail/1183/Hyperion-Zoom.html per fare due esempi) levando il barilotto da 31,8mm si riduce la vignettatura usandolo per la fotografia... ma se guardiamo questa immagine, secondo voi data la grande lunghezza sporgente del tubo centrale, è veramente così influente il diametro del barilotto? :shock:
Immagine


Ultima modifica di Tamarindo il mercoledì 19 settembre 2007, 0:04, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehm :? non ne ho mai avuto uno per le mani ma vista così...ho qualche dubbio pure io. Attendiamo lumi dai possessori...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 0:09 
Il guaio è che io sto per comprarlo!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 7:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Direi proprio che non influisce un tubo. Il barilotto da 2" è solo una comodità, spesso con quello da 31,8 si avevano dei problemi in quanto agendo sulla ghiera dello zoom tendeva a svitarsi. Inoltre con il barilotto da 50,8 c'e' una ghiera che serve per avvitarlo su spotting scope Zeiss e Celestron

Ormai sono tutti cosi' pero', quindi se lo vuoi prendere o quello o ciccia :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
[OT: Se a qualcuno non serve il barilotto da 2", lo posso comprare io.
Ho messo un annuncio nell'apposita sezione.]

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 9:51 
Purtroppo sto per comprare il fuocheggiatore da 2" proprio per l'Hyperion Zoom...Immagine
Giuliano ha scritto:
Ormai sono tutti cosi' pero'

Cosa? Gli oculari? :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 10:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi riferivo solo agli zoom!

Fermo, non comprare il fuocheggiatore da 2" solo per lo Zoom in quanto viene dato anche il barilotto da 31,8!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 10:48 
Giuliano ha scritto:
Mi riferivo solo agli zoom!

Sinceramente nel panorama degli zoom che ho visto finora sono quasi tutti da 31,8mm (e non è possibile applicare un barilotto da 2"). Anzi, ho visto questi "nuovi" (?) Pentax: http://www.telescope-service.com/pentax/start/pentaxstart.html#Zoom
Giuliano ha scritto:
Fermo, non comprare il fuocheggiatore da 2" solo per lo Zoom in quanto viene dato anche il barilotto da 31,8!

Troppo tardi... già fatto...Immagine pagato stamattina... chiedi a Malve!
Tra l'altro con questa scusa dovrò prendere anche un riduttore da 2" a T2 (come ho scritto nell'annuncio di ricerca) per il vecchio tele-extender.

P.S.-Perchè con FireFox non funzionano i tag automatici (img, url...)? Devo batterli a mano!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 11:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Correggo, mi riferivo solo agli Zoom Baader. Oh ma come sei pignolo :P

Il Pentax non è nuovo, pero' come lo Zeiss nasce per spotting scope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 14:13 
Pignolo... ehi, per me è un complimento!Immagine
Spero almeno di utilizzare il fuocheggiatore da 2" per il tele-extender che uso con l'oculare da 25mm, se trovo il riduttore da 2" a T2... oppure acquisterò uno degli oculari WO per digiscoping.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010