1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come si fa .....
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 2:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Ciao a tutti

grazie ai vostri consigli, al vostro dibattito e a tutte le informazioni che mi avete dato, ho finalmente acquistato un Takahashi F76, completo di adattatore 2", diagonale da 2" della WO, uno swam 32 sempre della WO e un orto 6mm.
Il tutto e' sostenuto da una eq orion Sky View Pro.

Ho bisogno ancora di qualche ulteriore indicazione:

1 - come si accoppia il clamp del Taka con la eq ? ecco un paio di foto al riguardo.
:shock:
2 - montata la diagonale non riesco ad andare a fuoco perche' il focheggiatore arriva a fine corsa (tutto retratto).
:shock:
Grazie a tutti voi
:D
Andrea
:D

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 2:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Ecco le pics che ho dimenticato prima


http://forum.astrofili.org/userpix/2265_IMG_3499_1_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/2265_IMG_3503_5_2.jpg
[/img]

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per montare il tele alla montatura ti serve una barra a coda di rondine tipo vixen, per la messa a fuoco mi pare strano, il diagonale deve estrarre il fuoco, può essere ti serva un raccordo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La barra di rondine la puoi attaccare alla culla del Taka mediante due fori filettati e due viti non troppo lunghe.
Per il diagonale hai tolto eventuali anelli di prolunga?
Se non ci sono anelli di prolunga allora ti serve un diagonale a basso profilo perché quello che hai prolunga troppo il fuoco.
(P.S. x Vittorino. Dice che non va a fuoco quando il focheggiatore è retratto)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops:
hai ragione!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Grazie :D

come avete capito sono nuovo del mestiere e le vostre indicazioni mi sono utilissime. :oops:

Ho rintracciato l'attacco a coda di rondine e mi sembra chiaro come procedere. Uno di questi puo' andare bene ?

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... -217-10145
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 6-217-6677


Per quanto riguarda la diagonale, invece si tratta di quella del post che segue, ho verificato e tubi di prolunga non ne ha e quando la metto nell'adattatore da 2" del taka, va fino in fondo; in altre parole l'adattatore da 2" va a toccare la cassa della diagonale in questione.
D'altronde l'adattatore da 2" e' quello originale del taka, non capisco. :?:

http://www.williamoptics.com/diagonalPr ... atures.htm

A presto

Andrea :D

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'attacco a coda di rondine è quello Vixen e non Losmandy
Per il discorso del diagonale forse il problema è proprio nel diagonale stesso.
Un 2 pollici ha un percorso maggiore per la luce per cui richiede un fuoco più esterno.
Da qui la necessità di poter provare un diagonale da 1 1/4" oppure di prendere il diagonale Taka (che costa un occhio) fatto apposta per quello strumento.
I giapponesi lo fanno apposta a fare i loro strumenti con misure anomale in modo da non renderli compatibili con la maggior parte degli accessori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010