1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], ippogrifo e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
d.manca ha scritto:
PHD guiding va bene, anche se preferisco Guidemaster, che da' stelle meno ellissoidali


Interessante affermazione. Perche' ritieni che sia un problema del programma di autoguida piuttosto che una tua non precisa impostazione dei parametri?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LonNic ha scritto:
provala su maximdl
perche' ho sentito dire che e' piu' accurato
di astroart nella guida ...


d.manca ha scritto:
Non l'ho provata con Maxim..
Saluti
Davide


AA4 non sbaglia un colpo nemmeno a 2300mm di focale, in più lo si può settare in + o - 30 secondi.
Naturalmente è tutto relativo, io sono uno che si accontenta.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Confermo quanto detto da Gio. Uso anche io Astroart e meglio di cosi' non saprei come si potrebbe guidare...

Quindi vanno a ruba queste Magzero per la guida? Era anche prevedibile, la guida automatica e' una funzione di cui difficilmente l'astrofotografo puo' fare a meno. Ora che i costi sono piu' bassi sembra proprio il momento giusto per fare il salto "evolutivo"...

Ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
oggi ho acquistato la mag zero stasera tutto smanioso mi sono messo fuori e attaccato il tutto alla eq6 e ho lanciato phd guiding.
mi sono messo su m31.
bè con mia grande sorpresa non sono riuscito ad andare oltre i 90 secondi senza facevo 120....
avendo finito tutti santi del calendario 2007 mi sono ritirato in casa,sperando che tutto sia dipeso da un cattivo allineamento polare che ancora non ho imparato a fare.
sperando in un tempo accettabile per domani per altre prove.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 4:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
castorino ha scritto:
...adesso aspetto Faenza per trovare una Magzero, l'importatore al momento sembra esserne sprovvisto...

Qui a Faenza ne stanno vendendo un bel po' (ma ne hanno anche portate un bel po', quindi non credo resterai senza) e in moltissimi chiedono informazioni. Da quello che vedo è senz'altro il prodotto più popolare del momento (che poi questa popolarità sia o meno meritata questo è un altro discorso).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 5:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io spero che lo sia :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
d.manca ha scritto:
PHD guiding va bene, anche se preferisco Guidemaster, che da' stelle meno ellissoidali


Interessante affermazione. Perche' ritieni che sia un problema del programma di autoguida piuttosto che una tua non precisa impostazione dei parametri?


Ciao Nicola,
la mia considerazione si basa sugli innumerevoli tentativi che ho fatto di trovare dei settaggi adatti per eliminare il problema su PHD..non sono riuscito a trovare una configurazione che eliminasse il problema.Oltretutto PHD non dà molti gradi di libertà su cui operare.
Diversa situazione con Guidemaster, ho trovato quasi subito la quadra, anche grazie all'aiuto via email di Matthias Garzarolli, che si è dimostrato molto disponibile.
Una cosa che, leggendo altri commenti di utenti, tengo a sottolineare, è che questa è la mia esperienza, unica e pertanto non statisticamente significativa.
Ad esempio sento che qualcuno ha problemi con l'autoguida tramite camera MagZero..boh, a me è andata bene, ma una rondine non fa primavera (ma neppure inverno 8) )
Per concludere, tu hai esperienza con PHD? Sarebbe interessante per me confrontare i miei settaggi che ho scelto per la mia EQ6.
Ciao
Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
guardate che anche io guido con astroart ....
pero' conosco gente che li ha provati tutti
e due i software e maximdl e' piu' accurato ...

tutto qui...
;)

Nico

Paolo ha scritto:
Confermo quanto detto da Gio. Uso anche io Astroart e meglio di cosi' non saprei come si potrebbe guidare...

Quindi vanno a ruba queste Magzero per la guida? Era anche prevedibile, la guida automatica e' una funzione di cui difficilmente l'astrofotografo puo' fare a meno. Ora che i costi sono piu' bassi sembra proprio il momento giusto per fare il salto "evolutivo"...

Ciao
Paolo

_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 22:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
d.manca ha scritto:
Per concludere, tu hai esperienza con PHD?
Davide


Uso PHD da poco ed uso i parametri di default, ad eccezione dell'impulso di training che l'ho settato a 2 secondi perche' guido con una focale piccola.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], ippogrifo e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010