1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
PS: durante una nota "epoca buia" in Italia furono proibite tutte le parole (e mercanzie...) "straniere";
ma per alcune la scelta fu difficile e di dubbio risultato:
la "Gazzetta dello Sport" divenne la "Gazzetta del Diporto";
il "caffè" fu bandito e sostutuito dal famigerato "surrogato"...
quindi va bene un po' di "sano campanilismo" alla francese (loro il computer lo chiamano "ordinateur...) ma non esageriamo... ;)
un altro esempio è la parola "scannerizzare", che viene dall'inglese "scanner":
uno scanner è un "sistema di scansione" e quindi si dovrebbe dire "scansionare", come si faceva un tempo... ;)


Non per dire nulla, ma i francesi lo chiamano Elaborateur :D [/b]

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si dice "scansire"

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 15:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bah ho sentito dire anche "scandire"...:D ma ormai qui ognuno si inventa la lingua che vuole...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> sto ultimamente avendo un moto di ribellione nei confronti dei nomi delle nebulose dati dagli americani.

Neppure a me piacciono, specie se sono oggetti celebri preferisco usare il nome in italiano o ancora meglio la sigla Messier.
E poi diciamocelo: la Whirpool Nebula che diavolo sarebbe? La galassia delle lavatrici? :D :D :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Mah, forse io sono un pazzo, ma gli oggetti, anche se dotati di nome proprio (Laguna, Trifida ecc.) li chiamo con il loro numero di catalogo.
Quando parlate con me di galassie, per es., non le chiamo mai con il nome di Messier, ma NGC. Quindi M31 la chiamo NGC 224, M101 NGC 5457 ecc.

Per quanto mi riguarda, quindi, il problema non me lo sono mai posto.

Allora anche nella vita quotidiana vanno eliminati: week-end, target, login, topic, reality show, computer ecc.ecc.

Ci provo' il grande Benito durante il ventennio, ma a quanto pare le cose sono subito tornate come prima.
:D

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
bah ho sentito dire anche "scandire"...:D ma ormai qui ognuno si inventa la lingua che vuole...


si della serie .... Ragioner Fantozzi mi scandisca una pagina per favore.

ma ma come !! ah si U NA PA GI NA

Ma fantozzi Per favore ...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 16:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobob0 ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
bah ho sentito dire anche "scandire"...:D ma ormai qui ognuno si inventa la lingua che vuole...


si della serie .... Ragioner Fantozzi mi scandisca una pagina per favore.

ma ma come !! ah si U NA PA GI NA

Ma fantozzi Per favore ...


Giurin giuretta..lo dicevano ad una pubblicita' in radio di una fotocopiatrice scanner.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Fede67 ha scritto:
un altro esempio è la parola "scannerizzare", che viene dall'inglese "scanner":
uno scanner è un "sistema di scansione" e quindi si dovrebbe dire "scansionare", come si faceva un tempo... ;)


infatti e' e rimane scansionare. trovami scannerizzare sul dizionario se ci riesci :)

allora te forse non hai idea di quanti dicono ti scannerizzo una foto l'articolo anche sul lavoro...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Perche' "dumbbell" cioe' "campana sorda" e' meglio? Preferisco il manubrio....o meglio M27 e cosi' la facciamo finita.


la traduzione di dumbbell è manubrio, al di là dell'apparente etimologia :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao a tutti,

sto ultimamente avendo un moto di ribellione nei confronti dei nomi delle nebulose dati dagli americani.
Ho percio' deciso che da ora in poi usero' solo le sigle ufficiali IAU.


Noooo!!! Per favore!!! Allora non ne capirò più niente! [smilie=row3_18.gif]

Hahahahaaa :lol:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010