1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Ok ;) :lol:

AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 12:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!


Io ti sconsiglio in toto quel telescopio per i seguenti motivi:

- Ha una barlow interna che di sicuro non sarà il massimo, quindi per raggiungere un po' di ingrandimenti non puoi usare usare un'altra barlow, ma devi comprarti un oculare con focale ridottissima, che è molto scomodo;

- la montaura su cui è posto, secondo me, è davvero brutta: vedrai al primo soffio di vento, secondo me cade tutto il telescopio!

- della meade, come ti hanno già detto, quel tele ha solo la scritta;

- lo specchio di 114mm non è grande;

Io ti consiglio di aspettare un po', ragrannellare un altro po' di soldi e di comprarti qualcosa di un po' più serio. I tele che ti hanno consigliato gli altri sono sicuramente molto meglio!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
scusate se sono fissato..per iniziare un 130 della skywatcher? :lol:

AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroFerlazzo ha scritto:
Se è il tuo primo telescopio .. te lo super consiglio :
"Il telescopio 114EQ-A è la combinazione perfetta di uno specchio newtoniano di grande diametro e focale compatta. L’osservatore avanzato che ha scoperto che la capacità di raccolta della luce è più importante dell’ingrandimento apprezzerà il grande specchio da 114 mm di diametro. Può essere portata all’oculare tanta luce da consentire anche l’osservazione degli oggetti più lontani del nostro Sistema Solare. La montatura equatoriale consente all’utilizzatore di inseguire gli oggetti celesti con semplicità mentre il treppiede stabile fornisce al telescopio la necessaria rigidità. Accessori inclusi: due oculari MA, lente di Barlow, cercatore."
[Ottica San Marco]
ce...è perfetto!

I Meade poi sono i telescopi piu venduti al mondo = QUALITA'..

http://www.otticasanmarco.it/Polaris114.htm

è ottimo
acquistalo subito


AF


Senza offesa Astroferlazzo....ma io ci penserei 2 volte prima di elargire consigli "a casaccio" basandomi solo sulle baggianate scritte dai produttori di telescopi...
Sopratutto scrivere cose come "è ottimo acquistalo subito" oppure "I Meade poi sono i telescopi piu venduti al mondo = QUALITA'.."
I consigli si danno in base alle prove effettuate, all'esperienza sul campo o alle recensioni lette in rete (e non sulle riviste o sui siti dei produttori).
Cerchiamo di non indirizzare i neofiti verso scelte sbagliate...prima si valuta il budget, gli interessi dell'interessato, il cielo di cui dispone ecc, poi si può consigliare qualcosa (sempre in base a quello che ho scritto prima).

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
AstroFerlazzo ha scritto:
scusate se sono fissato..per iniziare un 130 della skywatcher? :lol:

AF


Questo forse è un po' meglio come consiglio :)

Anche se quoto in toto Malve

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroFerlazzo ha scritto:
scusate se sono fissato..per iniziare un 130 della skywatcher? :lol:


Senza nulla togliere alla SW ma il Bresser N130 ti da più accessori, una montatura migliore e per giunta costa di meno :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Marco Bracale ha scritto:
AstroFerlazzo ha scritto:
scusate se sono fissato..per iniziare un 130 della skywatcher? :lol:


Senza nulla togliere alla SW ma il Bresser N130 ti da più accessori, una montatura migliore e per giunta costa di meno :P
Che montatura da ? e quali accessori?

AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ha una MON-1 che si può paragonare ad una EQ3 ma a differenza di quest'ultima ha un treppiede in acciaio (simile a quello della HEQ5, l'EQ3 ha un treppiede in alluminio scarsino e quello della Eq2 oggettivamente lo è ancora di più); come accessori mi pare dia 3 oculari e il cercatore 6X30 ma non vorrei sbagliarmi...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Bhe..nn ti so dire..vedo se trovo dei test di questo telescopio ..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ne ho fatto uno di test (un astrofilo del mio gruppo ne ha uno e ci osservo da fabbraio 2007, quindi ho avuto modo di provarlo diverse volte), ma ora la pagina dei test del mio sito è under costruction e quindi non è online.

Per iniziare credo sia uno dei migliori telescopi sul mercato, ti da tutto il necessario a meno di 300€.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010