1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 22:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
uè..davide..

secondo me l'immagine non è da buttare...poi...

1)perchè hai solo 600 frame..mi pare che riprendemmo a 10 f.alsec per 120sec..o più...

2)ha ragione Renzo (ma io lo faccio sempre...ricordi?)quando dice di applicare prima della U.M. un filtro gauss...

3)Voglio provare a elaborare il primo filmato...quello migliore..ricordi? Me lo dai...?! ;-))

Cià


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, non direi che è orrida, anzi i particolari ci sono si tratta di farli uscire fuori.
Non aggiungo altro a quello che già Renzo, Franco & Co. hanno detto; concordo invece con Christian (in vari post ho riportato lo stesso fenomeno e suggerivo anche delle soluzioni-non si + accesa ma la discussione) sul fatto che glio applicativi che usiamo, nella scelta dei migliori frame, operano delle grossolane approsimazioni. Difatti stò adoperando il virtualdub per ritagliare personalmente gli intervalli con immaggini ottime nel filmato.
Hai usato il pregister o il cregister?
Ho notato che il cregister su molti frame approsima tantissimo.
Prova a modificare la gamma e la saturazione. Poi passerei al PS da quell'elaborazione in quanto il filtro contrasto e il gauss sono molto più modulabili.
Complimenti 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto, ricorda che sia con Iris sia con Registax è possibile selezionare a mano le migliori immagini.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero Renzo ma a meno di non avere un filmato ottimo. Ho visto che ritagliando con virtualdub si spende meno tempo e il risultato è confrontabile a fronte proprio del tempo speso

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 17:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
antonio.... >_< I filmati so da 60 secondi....posso bestemmiare????
Mo li unisco col virtualdub...spero di non fa 'zzate....

li ho ripresi uno dietro l'altro con al max 10 sec di stacco...spero non ci siano problemi con la rotazione

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 18:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh beh, che dite, va meglio????

Ho unito i filmati e qualcosina sembra andar meglio.
Contrasto, dettagli.

Oltre penso che non si possa andare per colpa del seeing.

Non mi avete ancora risposto a una domanda:

MA E' A FUOCO????

Immagine

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 20:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
eheheheh....poi inserisco i dati...ora sto uscendo :P

:D

Immagine

vi piace?

edit:

Uniti due filmati con virtualdub. totale di 1300 frames.

Iris

bestof2
select

Scelti 500 frames.

Planetary Registration 1 [a 512]
add_norm di 500frames

Threshold:
Barra superiore: 25205
Barra inferiore: 6001

Multiply 0.6
Gaussian 0.8
UM: 2.7 / 10.6

Unione dei tre canali e leggero passa alto con astroart 3.

Ora spuntano molti dettagli in più rispetto alle immagini di prima.

Utilissimi i vostri consigli per migliorare l'elaborazione. Grazie.

Sono soddisfatto per l'immagine, ma non mi piace tantissimo.

Ora il mio occhio inesperto vi chiede se la mancanza di microdettaglio sia colpa del seeing o della non perfetta messa a fuoco.

Grazie!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010