1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Si, pare anche a me adesso. Tieni conto che se avessi ripreso sotto un cielo limpido e scuro sarebbe stato tutto piu' semplice. L'inquinamento luminoso purtroppo produce delle forti dominanti non semplici da correggere...

Ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Pite ha scritto:
Hai ancora la somma delle immagini non elaborate? Se la posti si può capire di più e consigliarti meglio.
Ho l'impressione che qualcosa sia andato storto nell'elaborazione.

Comunque complimenti come prima posa 10+!!


Eccoti accontentato....
Questo è il risultato che mi restituisce DSS.

http://forum.astrofili.org/userpix/975_M31_solosomma_1.jpg

Una cosa che non capisco è come mai i files originali presentano un fondo cielo che tende all'arancione (vedi immagine in altro intervento) mentre il risultato che mi dà DSS presenta un fondo cielo grigio..... mah.... :roll:

Grazie comunque per l'incoraggiamento!!! :wink:

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il motivo è che dss cerca di bilanciare il fondocielo, poi se hai attivo il bilanciamento automatico del bianco fa ulteriori correzzioni.

ho provato ad elaborare il file, questo è quanto ho ottenuto con iris.

http://forum.astrofili.org/userpix/584_32_2.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Pite ha scritto:
il motivo è che dss cerca di bilanciare il fondocielo, poi se hai attivo il bilanciamento automatico del bianco fa ulteriori correzzioni.

ho provato ad elaborare il file, questo è quanto ho ottenuto con iris.

http://forum.astrofili.org/userpix/584_32_2.jpg


Domanda da vero "niubbo"..... :roll:
Si può settare DSS in modo che faccia solo allineamento e somma?

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 0:33 
Io non ho capito perchè alcune stelle siano venute squadrate su alcuni lati...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Tamarindo ha scritto:
Io non ho capito perchè alcune stelle siano venute squadrate su alcuni lati...


Se ti riferisci alle stelle a bordo campo, non sono squadrate ma allungate a causa della curvatura di campo.

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 20:17 
No, proprio squadrate, un po' di quà e un po' di là!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Tamarindo ha scritto:
No, proprio squadrate, un po' di quà e un po' di là!


Forse la causa è la compressione in JPG, nel file TIFF non co sono problemi.....

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010