1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I conti non tornano...
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi non mi tornano i conti...il mio Mak ha focale 1500mm:lo spazio tra la lente correttrrice e lo specchio primario è di 30cm più o meno. Quindi, dato che la luce prima sbatte sul primario(300mm), poi sul secondario(e arriviamo a 600mm) e poi torna addietro per passare nel buco del primario e arrivare alla diagonale o cmq uscire dal tubo(arriviamo a soli 1200mm). Mancano 300mm...dove me li son giocati? :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I torni non contano...
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ragazzi non mi tornano i conti...il mio Mak ha focale 1500mm:lo spazio tra la lente correttrrice e lo specchio primario è di 30cm più o meno. Quindi, dato che la luce prima sbatte sul primario(300mm), poi sul secondario(e arriviamo a 600mm) e poi torna addietro per passare nel buco del primario e arrivare alla diagonale o cmq uscire dal tubo(arriviamo a soli 1200mm). Mancano 300mm...dove me li son giocati? :roll:

A parte il fatto che di strada ne fa 700 e non 1200 (Dal primario al secondario e dal secondario al focheggiatore) sbagli l'approccio al problema.
Se te fai un disegno lo capisci. Hai uno specchio (lasciamo perdere se sferico, ellittico o iperbolico) convergente. Ha un suo punto di messa a fuoco che non è certo a 1500 mm ma molto meno, circa 400.
La luce viene riflessa dal secondario. Se questo fosse piano la focale non varierebbe ulteriormente per cui dopo una decina di cm dal secondario avresti il tuo punto di fuoco.
Ma il secondario è uno specchio divergente che ti allunga la focale. Per cui quei 10 cm diventano circa 40 per arrivare al focheggiatore. Ma il fascio è già ristretto per cui ti trovi con un fascio di luce che ti arriva "come se" fosse prodotto da una lente convergente posta a 1500 mm dal focheggiatore (o da uno specchio posto sul focheggiatore e la sua luce riflessa da uno specchio piano).
E' il gioco dei due specchi che ti modifica la focale del telescopio.
In fin dei conti anche la barlow (lavorandocome lente e non come specchio, opera con un sistema simile.
Spero di essere stato semplice (forse troppo) e chiaro (forse troppo poco).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si ho capito benissimo! :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I conti non tornano...
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> ..il mio Mak ha focale 1500mm:lo spazio tra la lente correttrrice e lo specchio primario è di 30cm più o meno. Quindi, dato che la luce prima sbatte sul primario(300mm), poi sul secondario(e arriviamo a 600mm) e poi torna addietro per passare nel buco del primario e arrivare alla diagonale o cmq uscire dal tubo(arriviamo a soli 1200mm). Mancano 300mm...dove me li son giocati?

Come ti ha scrito Renzo nel tuo approccio ci sono degli errori di fondo.
- Lo specchio primario del tuo mak è un 130mm aperto a f/2.5, quindi ha una focale di 325mm
- parte del tuo ragionamento sottintende la presenza di un secondario piano... cosa che non è :lol: ha una curvatura convessa che imprime un allungamento della focale primaria, nel tuo caso il secondario moltiplica la focale di 4.6x per ottenere i 1500mm di focale equivalente :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'altra cosa che potrebbe essere banale. Perchè il secondario davanti è a specchio? A che serve?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho capito il senso della domanda :? :?
Se il secondario non fosse a specchio, come potresti vedere l'immagine??
Dovresti porti davanti al tele e lo ostruiresti completamente, e vedresti tutto nero!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, intendo dire che quando guardo la lente corretrice il secondario è attaccato ad essa no? Sto secondario all'esterno presenta lo specchio, perchè?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 18:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Un'altra cosa che potrebbe essere banale. Perchè il secondario davanti è a specchio? A che serve?


In che senso? per inviare all' oculare la luce proveniente dal primario :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 18:05 
Immagine


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che fede sia riuscito a rispondere al meglio alla tua domanda!! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010