1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Geoptik newton 8" f/4
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno lo ha provato/ce l'ha?
Come va?
Mi interessa un secondo strumento ben trasportabile e ho messo l'occhio su questo :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Curiosità: su quale montatura? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Curiosità: su quale montatura?

Devo ancora decidere. Così a freddo andrei su una HEQ5

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ce l'ho, non l'ho ancora utilizzato molto, ma qualche impressione me la sono fatta
.A mio avviso è uno strumento davvero interessante per chi ha velleità fotografiche, altrimenti il rapporto a f/4, rispetto ad un più comune f/5 o f/6, crea solo qualche complicazione:
- collimazione critica (almeno per me), nel senso che è difficile da raggiungere, ma una volta raggiunta si mantiene bene (trasportandolo in macchina). Io non l'ho ancora collimato perfettamente.
- Messa a fuoco moolto critica; con i pixel piccoli della 350d mi devo aiutare col computer. Il mio ha ancora il focheggiatore elicoidale col quale mi trovo bene:robusto, fluido e senza giochi, dove lo molli lui resta; sicuramente, per uso fotografico, va meglio di un normale crayford (gusti personali)
- Coma a volontà; sulla 350d solo la parte centrale pari ad 1/3 del lato lungo è utilizzabile. Il correttore della Baader funziona bene, lasciando un po' di coma solo agli angoli estremi; a dire il vero solo 2 dei 4 angoli, credo che collimando tutto perfettamente forse, del coma, non rimarrà nulla. Mai provato il correttore in visuale. Il telescopio solo qualche occhiata, troppo poco per dare dei giudizi.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Eros, grazie per il report.
All'incirca è quello che mi aspettavo di sentire, avendo già l'idea di come vada un newton f/4. Tuttavia nelle mie esigenze prevale la trasportabilità.
Ho da tempo in mente l'idea del secondo strumento, da materializzare sul medio termine e per il quale aprirò un topic apposito

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010