1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson 16" - gran bella novità
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
:D :D :D :D :D :D
http://www.tecnosky.it/rp_dobson.htm
:D :D :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 21:01 
Uaaaarghhhh....
mpfmmmmphhhh!!!!!
MMMMMMMMMMiiiiiiiiioooooooooooo!!!
Mio mio mio mio mio mio mio!!!!!!
Ma quale?
...non lo so.... l'uno.... l'altro.... tutti!!!!!!!!
Arf arf arf arf!!!!
:D :D :D :D :D :D


PS: che vuol dire "Collimazione dello specchio primario all'oculare tramite due comode manopole" ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sono mai stato un gran visualista, ma sti bidoni che chiamate "dobson" cominciano ad intripparmi in modo pericoloso :? :?

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
In questi dobson la collimazione del primario si fa restando con l'occhio sul oculare perche' ci sono delle prolunghette per le viti. La regolazione si fa a 2 soli viti (manpole) dall'alto!!

e il modello scarenato (quello con 2 tubi) ha la schiccheria di poter poter traslare il cestello porta secondario in modo tale da essere utilizzato con torrette binoculari senza barlow!!! NON MALE!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
PS: che vuol dire "Collimazione dello specchio primario all'oculare tramite due comode manopole" ?

Quello che prima o poi devo fare io
manovrare la collimazione del primario direttamente dal portaoculari

c'era un bocia usa che aveva fatto un'articolo su sky&tel tempo fa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sembrano male. Ma ci sono alcune cose a considerare.

- Lo specchio è solo 1/5 lambda (suppongo sul punto peggiore). Questo è "diffraction limited" in teoria. Ma non prende in considerazione che ci sono fattori che peggiorano il risultato (e.g. errori del secondario). Allora è limite limite...
- La versione "high tech" mi sembra fragile per la collimazione. Ho avuto un Dob "ultra-light" e quando usavo oculari pesanti + cercatore + Paracorr etc, la collimazione spostava sotto il peso. Anche non è possibile di usare un "shroud", allora solo va bene sulle condizioni buie (non alla mia casa allora).

Per il resto confirma che i prezzi dei grande Dob diminuiscono molto. Quando ho cominciato a cercare un grande Dob alcuni anni fa, un buon 16" costava ancora facilmente 4000€.

Ciao

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marò! :shock:

non mi è ancora arrivato il 12" che già mi viene voglia di ... NO! Conta fino a 10 e respira.

scherzi a parte sono davvero molto belli.
Spero Giuliano ne abbia uno in esposizione quando vado a recuperare il mio ... anzi forse e meglio di no. :lol:

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Che bestia..
AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se qualcuno è ancora indeciso...vi posso assicurare che dal vivo sono ancora più belli, sopratutto quello più "hi-tech"....SLURP....

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Se qualcuno è ancora indeciso...vi posso assicurare che dal vivo sono ancora più belli, sopratutto quello più "hi-tech"....SLURP....


Espone a faenza ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010