1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
Il Feather Touch 2" sarebbe montabile sul SW 80ED? O altro fuocheggiatore a due velocità compatibile?

Il FeatherTouch non si capisce, ma ci sono almeno altri due focheggiatori Crayford da 2 pollici a doppio movimento (normale e ridotto) esplicitamente compatibili con l'ED80:

1) Il MoonLite CF
2) Il William Optics

non so quale dei due sia il migliore, non li ho mai provati. Forse il FT rimane la marca più prestigiosa, ma anche gli altri due visti dal vivo sembrano molto curati, sia dal punto di vista meccanico sia da quello estetico. Credo che il MoonLite includa anche l'attacco rapido per il cercatore.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ringrazio tutti per i pareri e consigli, anche se pensavo che un argomento così "trasversale" (il focheggiatore è presente praticamente su qualunque tipo di strumento) potesse generare un numero maggiore di interventi.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> potesse generare un numero maggiore di interventi.

Forse perchè i tele nuovi che permettono di sceglierne il focheggiatore sono ancora pochi.
Poi solitamente il focheggiatore di serie inizia a mostrare la corda solo se lo si usa in modo impegnativo, almeno su strumenti di media qualità in poi

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Il FT da 3.5" è fantastico e tanto so perchè ho provato quello di Raffaele Castellano, ma ti posso anche dire che il WO da 4" che ho io (anche se in vendita) si comporta ugualemente bene. Se scegli uno di questi 2 sicuramente non sbagli. Non prendere focheggiatori + piccoli perchè potrebbero vignettare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Grassie ragassi :D

Pensavo anch'io di orientarmi sul/sui modello/i top per non dovermi pentire in futuro.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010