Fede67 ha scritto:
No, no, io parlo solo di digitale...
per "cavare" qualcosa di buono dall'analogico ci vogliono anni di esperienza ed un pozzo di soldi per pellicole e sviluppo.
L'analogico è rimasto un "vizio" dei vecchi "lupi di cielo", che hanno un innato e romantico senso del "masochismo da vintage"... hehehe

PS: la mia Reflex analogica la ho venduta qualche anno fa, appena in tempo prima di "rovinarmi economicamente"... hehehe

Grazie mille.
Però ciò che tu dici non mi sembra molto corretto riguardo alla fotografia.
Ci sono fior fiore di astrofili che sfornano ottime fotografie senza montature ipermegastratosferiche, ccd ultrafantasmagorici e filtri apocalittici.
Con 5 o 600 euro vai poco lontano ma non importa spendere quanto un superattico in centro a Tokio per poter fare fotografia.
Non so quale sia la tua esperienza in materia ma basta che tu guardi i risultati che tanto astrofili mettono in lista e le strumentazioni usate.
Sto parlando di risultati più che decenti.
Se poi ritieni che si debba per forza essere sempre i primi in assoluto al mondo ....