ciao Ale,
scusami se rispondo solo ora.
In realta' ero convinto che l'altro giorno la risposta
fosse stata postata gia' sul forum,
ma non la trovo.
Perlando di magnitudine limite visuale allo zenith,
posso dirti che, normalmente a lorica si raggiunge
tranquillamente la sesta magnitudine.
Ci stanno serate ovviamente migliori di quella
in cui ci siamo trovati ad osservare in sila questa estate.
Quella sera c'era tantissima umidita' e vi ho consigliato
di rimanere li', nonostante il posto era un po'
umido proprio perche' quella sera a Carlomagno,
cioe' un paio di km piu' a sud, c'era vento.
Non prenderla in considerazione quella serata perche'
ti assicuro che solitamente il cielo e' molto
migliore di come lo abbiamo visto.
Quando dico magnitudine almeno 5,6 e' perche'
l'ho verificata direttamente con cartes du ciel
e guardando la stella.
Purtroppo intorno all'una di notte aumenta
il chiarore di fondo cielo e cala la magnitudine
visuale, da 6 a 5.6 ecco perche' e' quella
la magnitudine indicata nella ripresa.
Nico
king ha scritto:
Ciao !, complimenti per la costanza nello sfornare belle riprese.
Però toglimi una curiosità... possibile che la magnitudine limite lassù a Lorica (dove ci siam visti questa estate) sia sempre così bassa ? raramente indichi un valore di 6, qui addirittura 5,6... sei sicuro ? Mi aspetterei piuttosto (dal cielo che ho visto un paio di volte) una raffica di 6,1... 6,3.. 6,5... ma so bene che non sempre si è così fortunati con la trasparenza.
Cieli sereni !
Alessandro Re
_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/