1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Beh dai non disperare...

Magari ci vediamo alla prossima e tuo padre dopo aver visto la combriccola magari ti lascerà venire direttamente con noi...

E sì che stavolta in macchina ho un sacco di spazio perchè non viene il fratello di Mascia con la sua ragazza... ;-)


Nooooo, non mi stò disperando... :shock: :shock: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Sarà sì per la prossima, però è tra un mese... :( :(

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Capisco...

Pazienza,ci vuole pazienza...

Sai che la maledizione dell'astrofilo si vince solo con la pazienza... :)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Capisco...

Pazienza,ci vuole pazienza...

Sai che la maledizione dell'astrofilo si vince solo con la pazienza... :)


Già... :roll: :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, è confermato...non ci sono.
Divertitevi ragazzi! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, come è andata ieri sera?
Qui da me il cielo non era dei migliori, la trasparenza era 3,5/10...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccoci Cri, ora ti spiego tutto.
Ritrovo con Giuary alle 20 al solito distributore, ma, causa le solite chiacchere, abbiamo sbagliato strada e siamo arrivati sul sito solo alle 21.30 ... il solito cielo ci ha subito fatto capire perchè è tanto difficile osservare da casa.
Sul posto abbiamo trovato Jabba e Mascia, già belli imbacuccati ...
Verso ovest inquinamento da ValCamonica e verso est l'illuminazione di un piccolo residence davano un pochino fastidio, ma la Via Lattea si stagliava allo zenit ben distinta.
Poco dopo, montando gli strumenti e abituandoci al buio, la sua estensione è aumentata, fino a notarla bene da NE a SO ... incantevole!

Siamo passati alle osservazioni, mentre Jabba imprecava con l'allineamento, io e Giuary abbiamo fatto alcuni confronti; insomma, i 2 pollici in più del suo dobson fanno la differenza, notata soprattutto su M27 e M82.
Abbiamo poi beccato NGC6543 (occhio di gatto) ... non l'avevo mai vista, ma mi ha un pochino deluso.
M17 molto bella, anche se bassina e un po' disturbata dalla luminosità di fondo.
Dopo altri oggetti siamo passati all'osservazione di Liquore al mirtillo, torta, biscotti e compagnia, in attesa che se ne andasse quella schifosa umidità e velatura.
Purtroppo così non è stato, e abbiamo smontato gli strumenti bagnaticci ... ma tutto sommato soddisfatti.

Bella serata e bella compagnia, con la solita promessa di rivederci al prossimo novilunio.
Grazie a tutti

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene! :wink:
Allora non è andata male... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Imprecare è stato il minimo...

Il problema è che quando puntavo la stella per fare l'allineamento non sapevo quale tra quelle che avevo nell'oculare era quella giusta!!!!
Insomma, abituato al seeing in pianura dove è facile capire qual è la stella più luminosa tra quelle che hai nell'oculare, non riuscivo praticamente a decidermi.... Alla fine mi sono accontentato di un settaggio spartano che più o meno arrivava nella zona di interesse... e poi a naso (come diavolo si fa a fare star hopping con un miliardo di stelle nell'oculare????) sono riuscito a puntare M31 e M11...

Per il resto mi sono goduto i confronti tra il C8 di Massimo ed il Dobson di Giovanni...

Quindi.....

Lati positivi: il cielo era una figata e la compagnia ottima come sempre (per non parlare della torta... ;-) )

Lati negativi: devo imparare ad orientarmi in un cielo simile e devo pure procurarmi un puntatore laser da usare col telescopio in modo che in situazioni simili mi "aiuto" con l'occhio ed il puntatore!!!

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh...ragazzi me l'avete fatta sporca... :cry:

Secondo voi, adesso io come faccio ad osservare da casa
dopo che ho visto quello spettacolo di cielo :shock:

C'era talmente tanto da vedere che...decidere cosa vedere non è stato facile,ma quel poco che ho osservato mi ha veramente impressionato,
M27 da sola valeva "il prezzo del biglietto"

Serata davvero positiva sia per la compagnia (come al solito) che per un cielo davvero mai visto diciamo in età "adulta".Bella davvero non vedo l'ora di tornarci e la prossima volta non mi farò trovare impreparato,
e si perchè la prima mezzora l'ho persa per l'eccitamento e lo stupore

Alla prossima.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW! Tutti così soddisfatti, bisognava proprio restare là!

Comunque ho già dato un'occhiata al cielo della prossima volta (che potrebbe essere il 13/10, cominciate a tenervi liberi!): comincia a salire il cielo d'autunno, con l'Auriga e i suoi ammassi, ma Via Lattea ancora in alto. Marte, che stavolta c'è sfuggito, a mezzanotte sarà già 14° sopra l'orizzonte e dovremmo riuscire a vederlo prima di andare via. Un passaggio della ISS alle 21.12 che, se non sbaglio nuovamente strada, riusciamo a vedere!

A presto...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010