1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera a tutti i possessori di Canon, Nikon e non... volevo sapere un vostro parere su i seguenti modelli (in ambito naturalmente astronomico):

Canon EOS 30D
Nikon D80

Ovvero come si comportano (naturalmente per chi le ha e per chi ci lavora) sempre in ambito astronomico e soprattutto come ho gia' accennato un parere.
---------------------------------------------------------------------------------
Problema con EOS 350D:

Utilizzando l'obbiettivo di serie Sigma 18/55 ho soventemente sul display Errore 99 e non c'e' verso di farlo andare via (se non spegnendo la macchina per almeno 1 min). E' gia' capitato anche a qualcuno di voi? Mi capita soprattutto se faccio foto in manuale e poi passo alla modalita' automatica.
Grazie a tutti :) 8)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 13:54
Messaggi: 33
Località: Polesella (RO)
Ciao

ho avuto lo stesso problema anch'io... Nel mio caso (ed anche in altri casi, a sentire alcuni "Canonisti"), il problema è datto effettivamente dal 18-55. Credo che si blocchi il diaframma in fase di scatto.
Ho una 350 anch'io e 2 foto sì ed una no mi dava lo stesso errore; ho provato a cambiare obbiettivo e non ho più avuto problemi...

Spero di esserti stato utilie

Cieli scurissimi

Alberto

_________________
C'è un milione di dollari nascosto nella casa qui vicino.
Ma non c'è nessuna casa qui vicino...
No? Allora costruiamola... (Groucho Marx)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel problema l'ho avuto con un Sigma 105 f/2.8 macro.
Era dovuto, in quel caso, al fatto che il suo chip non era compatibile con i chip delle eos digitali, mentre funzionava perfettamente con le eos a pellicola in quanto di epoca precedente.
Sostituito il chip (gratuitamente anche se l'ottica aveva qualche anno) ha funzionato tutto.
Per cui può essere molto probabilmente un problema dell'elettronica di quell'obbiettivo.
Direi di provarlo su un'altra macchina per vedere se il problema si annidi nell'ottica o nel corpo macchina.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010