Ciao Carlo, io faccio cosi', ho un portarullino col coperchio forato che uso per la collimazione grossolana, poi rimetto a posto il coperchio, e il fondo del portarullino e' anch'esso forato, e aggiusto la collimazione, e dopo uso lo star test. Mi hai chiesto tempo fa se il tele puo' essere scollimato con star test buono, la risposta e' sempre la stessa "non lo so" ma mi sembra strano che in un newton possa succedere qualcosa del genere. Ho aperto le tue immagini ma e' estremamente difficile valutare, l'asse ottico della fotocamera potrebbe non essere perfettamente centrato, o il suo piano potrebbe non essere esattamente ortogonale al fuocheggiatore. Il secondario non dovrebbe scollimarsi con facilita', vero e' che se un tecnico lo ha messo in una scatola ben collimato, questo purtroppo non implica che sia collimato adesso. Mi dispiace veramente che l'aiuto che ti posso dare e' cosi' inefficace, la cosa migliore sarebbe come scrivi che qualcuno che vive dalle tue parti - o che viene in vacanza sotto cieli bui - ti desse una mano. Ma lasciando perdere gli anelli di diffrazione vedi almeno un'immagine sferica, i sostegni del secondario, e l'ostruzione rotonda al centro? sia in intra che in extra? Si lo so che se e' nuvoloso non puoi saperlo

ciao e mi spiace, ci pensero' se riesco a darti qualche dritta, daniela