1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dob da 30" !
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, volevo farvi partecipi della nottata a Campo felice ieri.
Io, Astrocurioso, Freethinker e Anna, partiamo, e ppena arrivati "asp!" non c'era un posto libero! La piazzola piena di strumenti, tra i quali, pensate, un bel bestione da 30 pollici! :shock: dico a Angelo (astrocurioso) <<mettiamoci qui, vicino al dob. >>
Abbiamo avuto modo di conoscere due persone, Riccardo e Franco proprietario del bestio, veramente squisite, e disponibili. Inutile dire che abbiamo fatto i turni per guardarci dentro. Non vi dico la "Velo" , anzi ve lo dico: netta, stagliata nel profondo cielo come un onda, color cenere, bordi netti dettagliata nei suoi filamenti. M27, M57, ecc ,non sto qui a elencarvi tutto, sapete come vanno ste cose ...
Poi con piacere dopo una nottata di scambi di informazioni sulla costruzione (Franco ha ordinato dagli USA lo specchio e ci ha costruito intorno il traliccio e tutto il resto, motre wireless, laser, contrappesi, e tutto quello che serve per fargli fare cose eccezionali) lo abbiamo aiutato a smontare e la sorpresa di vedere M31 riflessa solo sul primario è stata grande!
Ah, un bel cielo ci ha aiutati a godere di tutto e a divertirci come al solito.
Insomma alle 3,00 ci siamo salutati con lo scambio dei tel e quant altro.
Prima di smontare anche noi ho dato un occhiata al mio 130 :?
...ma mi piace ancora molto.
Ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non oso immaginare!!! :shock:
Gia' col mio 18" certe nebulose sono quasi fotografiche (con l'OIII)..............ma con un 30"!! :shock: :shock:
Per M42 ci vorrano gli occhiali da sole!!!! 8)
:lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi sono felicissimo per voi!!!
mi dispiace di non esserci stato, in primis per stare con voi che siete una bella compagnia e in secondis per ammirare nuovamente il cielo....
...il dob da 30 per me e' impensabile solo da immaginare.... jejejejejejejeje.... spero capiti anche a me l'occasione di vederci dentro..... una cosa mia personale intima da poter vedere e' la dumbell..... e' un oggetto a cui mi sento molto legato.... cio' che rersta di un esplosione incredibile 40.000 anni fa
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
X Vale: infatti ho dimenticato di dire che i filtri sono stati provati tutti, OIII UHC e non so quali altri...

X Fabuladòr, Aspettati la nuova uscita verso 11 o 13 ottobre col DOB! Ci siamo lasciati che il prox novilunio saremo li ancora. Sorridi!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
anche per me la M27 e' quella che "quando c'e' "........guardo sempre!!!
Anche mia mamma la conosce e la ricorda come quella " clessidra o il torsolo di mela" .
Ma dov'e' che vi trovate in ottobre con quel cannone da 30"?? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehhhh ragazzi, che roba!!!
Una "bestia" impressionante!!! Come ho già scritto M57 era grande come un'arancia ed era piena di dettagli evidentissimi e si notava chiaramente il colore verde e un accenno di rosa!!! :lol:
E poi bande di polveri in M31, in NGC 891..........non mi ci fate pensare, e' stato come salire su una Ferrari!

X Vale75: Probabilmente a Campo Felice.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Mamma mia un 30"....nn oso immaginare :O

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E che cacchio, proprio mentre non c'ero :x :x :x :x :x :x :x

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
La prox volta però con uno stgrumento come il 30" voglio vedere B33 in orione! Lo so è difficile, ma con un cielo come quello e un filtro giusto H-beta? (credo) ci si potrebbe riuscire ...o no?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 0:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con un 30" credo che basti un ottimo cielo per vedere la IC434 (la B33 la vedi di conseguenza, visto che è oscura!)

La m27 (ecchevvodicoaffà) era micidiale nel dob 20" di Vittorino....
Sembrava una fotografia.
The best m27

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010