Non posso che associarmi alle belle parole di Janjo e Jasha ma sono molte le emozioni che vorrei condividere e cerco di andare con ordine.
Io e mia moglie siamo arrivati in serata dopo avere viaggiato assieme a janjo per quasi tre ore. Alle 21 eravamo in postazione, salutati nell'ordine da due fagiani, due barbagianni e due caprioli, oltre che dal concerto della natura di uccelli notturni che ci ha tenuto compagnia per tutta la notte, del resto eravamo al parco faunistico del monte Amiata.
Il cielo, un cielo meraviglioso. Renzo afferma che non era quello delle migliori serate ma forse lui vuole vedere plutone ad occhio nudo, per noi terrestri era eccezionale.
La piacevolezza della serata, però, è dovuta in gran parte alla compagnia. Abbiamo conosciuto Jasha, una persona veramente gentile oltre che astronomicamente molto preparata, speriamo di rincontrarci presto. Janjo, con il quale avevo già passato una bella serata in Umbria ad agosto, ha fatto frullare il suo dobson, permettendo a me e a mia moglie di sbirciare oggetti proibitivi per il mio mak come la velo

.
L'ospitalità di Renzo e di sua moglie ha fatto da collante ad una serata veramente per noi memorabile. Renzo è un "tom tom" del cielo, tra una foto e un'altra del suo mostruoso set up, sa guidarti nel cielo con una pazienza e una precisione disarmante; lui e sua moglie sono tutto quello che molti di voi hanno già scritto, con un senso di gratuità d'altri tempi nel dispensare consigli tali da far vagare tra gli angoli più remoti del cielo anche il mio modesto telescopio.
Luca
Ciao a tutti, sono la moglie di Luca, astrofila in erba; sono rimasta molto impressionata da questa comunità che da virtuale sa trasformarsi in reale con grande calore umano e naturalezza. Da parte mia vorrei ringraziare tutti i partecipanti e particolarmente la moglie di Renzo con la quale mi sono sentita subito a mio agio.
E' stato molto bello vivere una serata come questa, dove anche io meno esperta di lunghezze focali e sigle strane citate da Renzo, sono riuscita ad apprezzare pienamente il gusto dell'osservazione. Grazie ancora
Cristina
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/