1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per oculare...
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a largo campo e con una focale dai 30mm in su, anche con barilotto da 2".
Tralasciando l'irraggiungibile a livello di prezzo, mi incuriosisce l'ST80 di Carnici...qualcuno lo possiede o lo ha provato?
Alternative valide?
Grazie

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da Gianluca ho provato l'Erfle da 2" 40mm, 60° di campo apparente. Molto buono, il prezzo si aggira sui 150€ mi pare...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per oculare...
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
LucaPelizzari ha scritto:
a largo campo e con una focale dai 30mm in su, anche con barilotto da 2".
Tralasciando l'irraggiungibile a livello di prezzo, mi incuriosisce l'ST80 di Carnici...qualcuno lo possiede o lo ha provato?
Alternative valide?
Grazie

è meglio che aspetti un pò e ti fai regalare o un nagler 31 o il meade 30 uwa :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per oculare...
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
LucaPelizzari ha scritto:
a largo campo e con una focale dai 30mm in su, anche con barilotto da 2".
Tralasciando l'irraggiungibile a livello di prezzo, mi incuriosisce l'ST80 di Carnici...qualcuno lo possiede o lo ha provato?
Alternative valide?
Grazie

è meglio che aspetti un pò e ti fai regalare o un nagler 31 o il meade 30 uwa :lol:


:lol: :lol: :lol:

Visti i prezzi la vedo dura...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se lo usi sul C9 1/4 credo che anche l'ST80 possa andare bene...
I nagler lasciali ai dobsonisti coi soldi!! ;)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per oculare...
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
LucaPelizzari ha scritto:
a largo campo e con una focale dai 30mm in su, anche con barilotto da 2".
Tralasciando l'irraggiungibile a livello di prezzo, mi incuriosisce l'ST80 di Carnici...qualcuno lo possiede o lo ha provato?
Alternative valide?
Grazie


lo ha provato, e recensito sul suo sito, davidem27...
se non sbaglio lo vende pure (o lo ha venduto già!)

ciao

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Luca!

Quoto Malve sul ST80. Questo è un "klone" del famoso "KK Widescan III" e ci sono molto altri come e.g. i "Moonfish" o "RPD1" etc. Tutti sono 100%identici. Sono spesso venduto su eBay. Tutti sono fatto in Cina ma la qualità non è male, specialmente in un tele f/10. Invece, ho provato un dei "Widescan-klones" una volta nel mio f/4,5 ed era orribile! Ma nel tuo tele, sono certo che saresti molto contento. Hanno un estrazione un pò corta, ma non troppo che diventa scomodo. La lente è grande e non c'è nessuno "kidney beaning" o "black out". Ma un grande consiglio: mai paga più di 70-75€!!! Ci sono molti che vendesi per 100-150€, ma questo è una truffa!

Se vuoi comprare un oculare che va bene per tutti i telescopi e con altissima qualità, ti consiglio il Siebert Observatory Series (34mm o 36mm). Non ho mai visto le stelle tanto puntiformi e un immagine tanto chiara. Nel mio f/4,5 c'è un pò d'astigmatismo. Ma non molto di più che il famoso 35mm Panoptic. Per 195$, è veramente un affare!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
p.s. ho comprato il burgess 32mm 70°afov...
se le poste si degnassero di consegnarmelo ti potrei dire qualcosa...

ciao

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 21:22 
Hai considerato gli Scopos? Guarda qui: http://www.unitronitalia.it/scopos-extreme.htm. Non costano moltissimo...
Quello da 35mm pesa oltre un chilo!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ Peter: grazie per le precisazioni "anti-truffa" :wink:

@ Tuvok: appena arriva documentami!!!

@Tamarindo: ottima alternativa...li hai provati? GULP però...sono 195 "euri"

Grazie a tutti

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010