wpro153 ha scritto:
Scusa se insisto, ma tornando al mio esempio della stella di neutroni in rapida rotazione che si trascina il campo magnetico, questo ad una certa distanza dalla stella ruoterà effettivamente alla velocità della luce. Se una piccola scaglia di ferro per es capitasse in questo campo magnetico cosa accadrebbe? Scusami se la domanda è sciocca.
wpro
Miiii
ma ce l'hai con sto superare la velocità della luce!!!
Una qualsisasi perturbazione di un campo elettromagnetico viaggia AL MASSIMO alla velocità della luce.......
un campo magnetico poi mi spieghi come fa a ruotare alla velocità della luce??????
Una rotazione del campo magnetico, è una perturbazione, quindi.......
e poi anche ipotizzando il contrario (cosa sbagliatissima!!!!) un pezzo di ferro immerso in un campo magnetico, subisce una forza paria all'intensità del campo magnetico stesso!
in parole povere se ne sbatte altamente se la perturbazione viaggia a velocità della luce o no, e quindi ogni istante subirà un'accelerazione paria ad F/m, ma F=ma (in realtà F=ma non è corretto ad alte velocità ma è per farti capire!!) all'avicinarsi della velocità della luce, m tende a diventare infinito, e la velocità della luce non vien mai raggiunta(in realtà anche questo è sbagliato, la massa è una costante e tale rimane, in realtà è la legge F=ma a modificarsi, ma il risultato poi è lo stesso!), come vedi nella mia ipotesi me ne sono fregato altamente del fatto che il campo ruotase a qualsiasi velocità e questo vale anche per un campo qualsisi!!!!!!!!!!
ciao
davide