free thinker ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Non vorrei dire eresie, ma mi sembrava che il Newton 130 non andasse a fuoco con una reflex:
se la strada è quella della fotografia, forse è il caso di pensare ad un'attrezzatura che sia fatta per fare fotografia...

sai dirmi perche su alcuni tele succede sto fatto e su altri no?
Sul mio non ho ancora provato una reflex, qualcuno sa se sullo skywatcher 200/1000, si raggiunge il fuoco? Altrimenti come si risolve?
E' un problema di scarso backfocus, cioè il punto in cui l'immagine telescopica va a fuoco è troppo all'interno del focheggiatore.
Allora se nel fok ci metti un oculare, questo va a pescarsi il fascio ottico un po' dentro il tubo del focheggiatore e non ci sono particolari problemi.
Se invece colleghi al fok una reflex, devi poter avere il fuoco dell'immagine sul sensore (o pellicola), quindi esternamente al tubo del fok.
L'amico Jasha aveva addirittura limato la battuta del focheggiatore del suo vecchio skywatcher130mm, e nonostante questo diceva di non andare a fuoco ugualmente.
Invece per quanto ne so, con il newton skywatcher 200 f/5 non ci sono problemi. Lo usano proprio diversi miei amici astroimagers, tra cui lo stesso Jasha.
Fabio