1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro lpr.....quale?
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Purtoppo l'i.l. avanza :( :evil: e per forza di cose chi convive con questa piaga deve aggirare l'ostacolo adoperando filtri e alambicchi vari (anche se dalle mie parti la situazione al momento non è proprio tragica); come tanti altri ho iniziato ad utilizzare anch'io il filtro h-alpha anche se non eccessivamente selettivo (13 nm), per quegli oggetti che si prestano a tale filtro; il problema riguarda però le galassie e qualche altro oggetto per i quali non posso utilizzare l'h-alpha e per le cui riprese vorrei utilizzare un filtro lpr per tenere il fondo cielo più scuro. Secondo la vostra esperienza quale mi consigliate tra il mare di tipologie e marchi (Idas, Astronomik, Baader etc. etc.)attualmente sul mercato?

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confronti con + filtri personalmente non li ho fatti, ma l'uso dell filtro LPS idas mi aiuta molto ne l togliere gradienti dovuti all'IL.
Se i tu hai i filtri rgb astronomik prova a vedere su il CLS della stessa casa, sia parafocale, il cls è simile al LPS.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente non credo molto nei filtri LPR perchè a parte dell'illuminazione, anche diminuiscono la luce delle stelle. Sfortunamente, le stelle emettono luce in tutte le frequenze, anche queste della nostra illuminazione. Allora tutto il campo diventa più buio ma non vedi molto più che senza filtro. Beh, ho avuto un Lumicon "Galaxy" per alcuni anni. Questo era un dei primi filtri che Lumicon ha fatto e devo ammettere che è un pò più forte che il loro LPR attuale. Non vedevo più dettagli sui oggetti stellati come ammassi o galassie. Ma lo sfondo era davvero più buio allora forse c'era un pò più contrasto. Il grande vantaggio era che vedevo meglio le nebulose. Ma allora preferiscevo il mio UHC, naturalmente.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010