Allora, ero finalmente riuscito a far funzionare Guidemaster e almenno dal monitor del pc la stella, anche se molto tremolante, sembrava rimanere sempre agganciata e anche i punti plottati nel centroide di riferimento sembravano restare sempre all'interno. Usavo un teleobiettivo da 200mm per riprendere e un Pentax portato a 1.0000mm. Quini era tranquillo e sodddisfatto e invece.... Guardate le i crops postati di varie lunghezze di posa crescenti. Fino a 5 minuti (300sec) tutto ok..salendo a 7.5minuti (450sec) e soprattutto a 10 minuti(600) secondi ecco apparire una bella lineetta

(( eppure non avevo visto alcuna anomalia a video.. Non capisco proprio dove sia il problema. Se può servire ho lasciato i settaggi standard come suggetiti dal programma. Mettendo una correzione autoguida da pulsantiera della HEQ5 su 0.75x e non attivando il PEC. La messa in stazione è ottima con deriva misurata di pochissimi secondi d'arco in dec. Anche le medie globali di correzione mostrate da Guidemaster si attestavano bene al disotto della unità. Ho guidato con webcam Toucam pro modificata ma non attivando la lunga posa, su una stella di mag. 2.5 circa. Con esposizione di 1/50", framerate 15 e guadagno al 50%. I parametri di aggressività erano fissati in automatico da Guidemaster al 60% sia in AR che in DEC.
Secondo voi dove può essere ricercata la "magagna"?
Ho sempre fatto due foto per ogni esposizione. Formato RAW.
Grazie a tutti coloro che potranno darmi un qualche suggerimento.