1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
syn@psy ha scritto:
...nella mia esperienza con i programmini java per smartphone, ho avuto modo di notare che non tutto il software è compatibile con tutti i telefoni che hanno una java virtual machine installata.

A dire il vero esistono versioni specifiche di un software per ogni tipologia di telefono ad esempio vi sono software indicati per Motorola, Nokia ecc...

...e meno male che è un linguaggio multipiattaforma!!! Immagine


Ho capito, continuo ad usare il telefono per quello che deve fare

telefonare

per tutto il resto ci sono gli apparecchi dedicati allo scopo.

:wink:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultimi aggiornamenti:
mi sono messo a smanettare per metterlo sul cellulare.

Il file riesco a passarlo, ma non si installa sul Motorola V360.

Provato a passare altri programmi (giochini, inutili), e si installano.

Mi sa che per il V360 non va bene proprio.

Più fortunati i possessori di Nokia.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
sul nokia 6630 tutto ok!

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su Nokia N73 installato, FUNZIONA !!
Versione Symbian 3D.
Quindi dovrebbe funzionare su N80, N90, N95. :lol:

Procedura:

Lanciare " Nokia PC Suite"
Cliccare su " Installa applicazioni"
Selezionare il file " MobileStarChart-1.0-0.09.jar"

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
gandalf ha scritto:
sul nokia 6630 tutto ok!


Scusa, ho il tuo stesso telefono e, se puoi, mi servirebbe qualche chiarimento perché, come si suol dire, mi sto "imbananando". :oops:
Sono riuscito a installare il la versione 2.0. Non ho capito bene le differenze, visto che rispetto alla 1.0, mi sembrano le stesse date, ma il mio ragionamento è stato: "il due sta dopo l'uno, quindi dovrebbe essere meglio". :roll:
Ci sono poi altre 2 cartelle: "mobilestarchart-src" e "Minor-Fixes", che dubito siano state messe per senso estetico :? Tra l'altro la prima non ha file di installazione. Hai idea a che cosa servano e come si installino?
Un'ultima cosa: dopo aver aperto il programma, si riesce a far sparire la parte bassa della schermata, quella bianca che dopo un po' si riempie di nomi di oggetti uno sopra l'altro?

Ciao e un grazie in anticipo per l'aiuto che riuscirai a darmi
Maurizio

PS: Java sarà anche più compatibile, ma vuoi mettere un bel file .sis, che colleghi il telefono e fa tutto lui!!! :mrgreen:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gandalf ha scritto:
sul nokia 6630 tutto ok!



Oddio perchè a me no????

Ci devo riuscire 8)

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quelluomo ha scritto:
gandalf ha scritto:
sul nokia 6630 tutto ok!



Oddio perchè a me no????

Ci devo riuscire 8)



E ci sono riuscito. Ora però c'è un altro problema.

Non riesco a settare bene le coordinate del mio luogo, perchè quando selezioni longitudine o latitudine non mi fa scrivere :shock:

come hai fatto te? aiutamiii

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
eheh...sorrido perchè il cellulare non è mio e si trova a 50 km da me...per cui farò intervenire chi potrà aiutarvi...un attimo di pazienza....

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
quelluomo ha scritto:
Ora però c'è un altro problema.

Non riesco a settare bene le coordinate del mio luogo, perchè quando selezioni longitudine o latitudine non mi fa scrivere :shock:

come hai fatto te? aiutamiii


E' successo anche a me.
Credo che dipenda dal fatto che occupa un sacco di memoria.
Comunque ho selezionato Berlino al posto di Tokio (che era predefinita) e miracolosamente mi ha permesso di sostituire tutto, compreso il nome della città. Però potrebbe essere anche casuale.
Adesso attendiamo chiarimenti maggiori da Gandalf sul resto...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Planetario per cellulare freeware
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho scoperto che cazz....ggiando col cellulare sono i file .jar (credo siano i java) e .jad che installano le applicazioni.... Siano giochi o applicazioni.

i settaggi, una volta installato sono due:

Preference per ciò che si vuol vedere sullo schermo

Location/time per le coordinate del luogo, ovvero le opzioni sono:

Location
Longitude
Hemisphere
Latitude
Timezone
date
time

una volta inseriti i dati usare il tasto opzioni che varia a seconda del cellulare in uso quindi scegliere save fra le opzioni.

Per inserire una nuova località occorre selezionare opzioni dal cellulare quindi location list e modificare una località esistente quindi salvare...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010