1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
troppo bella :shock:
complimenti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a tutti, scusate per il ritardo nelle risposte, ma ieri pomeriggio ero fuori per lavoro:

jasha ha scritto:
Di certo non avresti potuto intitolare il post "belle foto finalmente!" :lol:


Ciao, hai visto che cieli ultimamenete, rarità dalle nostre parti, considera che dal Ravennate vedo le colline, evento abbastanza raro.


Ciao Gianni, detto da tè sarà sicuramente vero :D


Pite ha scritto:
Bellissima!
Qualche satellite in più non guastava!!! :-)
E' sempre più difficile non riprenderne.


Ciao Pite, effettivamente erano talmente tanti che mi son detto li lascio, sembrava la tangenziale di Bologna nell'ora di punta. :D


Gp ha scritto:
Caspita! :shock: come quella che ho fatto io!...più o meno....molto ma molto meno ....la mia!sigh! :cry:
Bravissimo.
Gp


Ciao, quel che importa è avere comunque catturato una parte di essa, cosidera che il mio Tele aiuta moltissimo oltre alle 4,30 ore di ripresa complessiva.

Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ciao Gio, è MEERAAVIIGLIIOOSAA...
...salutoni e complimenti


Ciao Gianluigi, attendo che tù sia operativo al 100% per gustarmi i grandi campi che offrirai ai nostri occhi.


Pilolli ha scritto:
Ci credo che sei a corto di spunti... che vuoi farle di più?
:)
Magnifica davvero.


Ciao, ma; qualche piccola cosa sul rumore residuo delle parti relative alle polveri scure, qualcosa sul nucleo, naturalmente il risultato mi piace ma volevo capire se per le polveri fosse magari necessario integrare ancora un pò di ore.



Un saluto a Vittorio che ringrazio per l'intervento.


Giuseppe Petralia ha scritto:
Bellissima immagine e bellissimi colori, complimenti, com'è andata coi gradienti? io ci litigo spesso :lol:
Ciao, Giuseppe.


Ciao, fortunatamente, visto anche il cielo trasparente che diffondeva poco le luci parassite, visto che abito in un piccolo paese, vista la posizione di ripresa (prossima allo Zenith) i gradienti in questa immagine erano presenti in misura molto limitata, li ho corretti esclusivamente con il lazo.


Osvald ha scritto:
ciao
complimenti bellissima, una domanda a cosa serve il DDP così imparo qualche cosa di nuovo.
ciao



Ciao, generalmente il DDP mi offre immagini maggiormente contrastate, luci più alte-neri più vicini la nero a fronte però di un notevole aumento del rumore di fondo, per evitare ciò si deve riprendere per il tempo necessario a superare lo scoglio rumore, il mio attuale Tele aiuta molto in questo senso, precedentemente quando avevo un rifrattore 80mm f6.9 nonostante 6/7 ore di ripresa il DDP non era sfruttabile causa appunto-rumore.
Nelle foto che è stato da mè utilizzato l'ho copiato sul Doppio stretch. in percentuali dal 20 al 40% selezionando spesso solo le zone alle quali volevo aumentare la luminosità.


Un saluto a Domenico, che ringrazio per il suo intervento.

Spero di non aver saltato nessuno.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 18:44 
Ciao Giò. Bellissima immagine.
Complimenti
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perfetta! Grande!

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono bellissime dei veri capolavori :shock: :wink: complimenti

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimentoni :D , come sempre :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero profonda ed espressione di una cura esemplare.
Complimenti, come sempre. :D :D
Mandi

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saluto e ringrazio per i sempre benevoli aggettivi, alcuni dei quali esagerati, Alessandro, Domenico, Valerio, Pedro, Alex. :)


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 13:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare Gio, la ripresa e l'elaborazione!

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Bellssima


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010