1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rinnovo CD UAI
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 20:12 
Ricordo che a Faenza ci sarà il rinnovo del Consiglio Direttivo della UAI.
In linea con la dignità scientifica della nostra Associazione nazionale
tutti i candidati sono di altissimo livello.
Senza togliere nulla a nessuno e visto che si possono esprimere 4
preferenze, permettetemi di spezzare una lancia a favore di:

1) Salvo Pluchino
2) Gianluca Masi
3) Francesca Sodi
4) Giovanni Greatti

1) Salvo Pluchino: è il "NOSTRO" Salvo. Membro del SETI ITALIA Cocconi
dalla sua fondazione, Salvo è stato il fondatore di IARA, Italian Amateurs
Radio Astronomy. Partendo praticamente dal nulla Salvo ed io abbiamo
costruito un'Associazione nazionale che in pochissime settimane ha
raccolto l'entusiastico appoggio di quasi tutto il meglio della
radioastronomia amatoriale e del SETI tricolore sia professionale che non.
Salvo ha anche dato vita alla Sezione di Ricerca Radioastronomia della UAI della quale è Coordinatore.
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/Foto.html
Per coloro che sottovalutano il ruolo "serendip-tubo Venturi" di
SETI@home, Salvo rappresenta l'incarnazione della più plateale delle
smentite: ha iniziato elaborando work units di SETI@home ed ora lavora
all'IRA-INAF presso i radiotelescopi di Medicina (BO) (leggi SETI Italia)
e partecipa a raffinate ricerche internazionali di altissimo livello.
Si occupa anche del raffinamento della KLT in SETI Italia
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/KLT.html
e ha realizzato il software del radiotelescopio amatoriale RAL 10 di
Flavio Falcinelli
http://www.geocities.com/priapus_dionys ... copio.html
Sarebbe la prima volta nella quarantennale storia della UAI che la
radioastronomia e il SETI Italiani sarebbero degnamente rappresentati.

2) Gianluca Masi: è una delle punte di diamante dell'astronomia italiana
e, vista l'anagrafica, continuerà ad esserlo ancora per parecchio. Pur
giovanissimo ha un curriculum da paura nel quale è in particolare evidenza
il suo contributo alle scoperte dei primi due esopianeti che portano la
firma anche di italiani.

3) Francesca Sodi: penso sia il caso di riflettere sul fatto che ci sia
una sola candidata dell'altra metà del cielo. Per l'astrofilia tricolore
NON è una bella cosa. Come appassionato studioso di filosofia della
scienza appoggio entusiasticamente la sua candidatura.

4) Giovanni Greatti: per i veci iscritti alla mailing-list setiitalia è il
"nostro" Giovanni.
Con Salvo Pluchino e altri ha partecipato al progetto di Claudio Maccone
del Radiometro Lunare Italiano.

Per i curricula dei candidati vedi Astronomia o
http://astronomix.uai.it/


Cieli sereni & bui!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Toglimi una curiosità, avevo visto alcune cose al gruppo astrofili

perchè una scheda di stile bulgaro dove l'unico presidente da votare è il solito Sassone Corsi ? prendere o lasciare

non ci sono candidati ? nessuno è interessato ?

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 19:42 
skymap ha scritto:
perchè una scheda di stile bulgaro dove l'unico presidente da votare è il solito Sassone Corsi ? prendere o lasciare
non ci sono candidati ? nessuno è interessato ?


Niente bulgaro.
Il fatto è che, presidente o consigliere, si tratta di un ruolo di volontariato che comporta
un ENORME impegno personale, qualche rimborso spese, niente pupe e poca gloria.

Se qualcuno vuole candidarsi si accomodi.

Ma siamo fortunati. IMVHO Emilio è un OTTIMO presidente.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Cita:
Niente bulgaro.
Il fatto è che, presidente o consigliere, si tratta di un ruolo di volontariato che comporta
un ENORME impegno personale, qualche rimborso spese, niente pupe e poca gloria.

Se qualcuno vuole candidarsi si accomodi.


Bruno ha ragione. Fino a circa 10 anni fa conoscevo molto bene i consiglieri UAI, anche qualcuno che oggi, purtroppo, non c'e' piu'. Li sentivo spesso lamentarsi delle spese per le riunioni, senza parlare dell'impegno necessario per far funzionare bene questa associazione.
Una vera faticaccìa. Qualcuno pensera': ma chi li obbliga ? Nessuno, sono spinti dalla passione e, perche' no, anche da orgoglio personale e voglia di ricoprire un incarico di prestigio.

Cita:
Ma siamo fortunati. IMVHO Emilio è un OTTIMO presidente.


Pur avendo io il dente avvelenato con la UAI (mio il detto: chi dice UAI dice guai), devo riconoscere che Emilio e' veramente un grande presidente ed e' riuscito con la sua testa dura a risollevare la UAI da una crisi profonda che era degenerata in querele, vendette e interessi personali di ogni genere. La UAI sembrava piu' un partito politico che un'associazione di astrofili.
Recentemente ho inviato un messaggio di complimenti a Emilio che e' rimasto molto sorpreso dai miei giudizi favorevoli, ben sapendo che sono uno dei maggiori oppositori della UAI.
Io auguro allo staff della UAI che Astronomix riesca bene, perche' ci vorrebbe veramente un appuntamento annuale per noi astrofili.
Io abito a soli 15 Km. da Faenza, cosi' avro' modo di vedere di persona il frutto del lavoro svolto fino a qui che sicuramente ha impegnato molte persone nell'ultimo anno. Speriamo bene.

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010