1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Prima di averlo l'ho sognato pure io !

Cieli sereni !

Alessandro Re

Ad ogni modo, una eq3 usata a 100€ si trova e con altri 100/150€ di tubo Newton da 114/150mm usato è tutto un altro vedere (ma la trasportabilità decresce in fretta).
Anzi, se vuoi puoi migliorare di molto le osservazioni con una equatoriale eq3 usata anche usando il tubino che hai ora, non sai quanto conti l'essere comodi e stabili nelle osservazioni !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh si invece comincio a scoprirlo con quella cavolo di montatura alt/zim che mi ritrovo e che balla e balla finche tutto ciò che punto non si allontana :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi so che vi sto rompendo ma girando e rigirando su internet ho trovato anche un'altra bella offerta...

un celestron praticamente nuovo Nexstar 5 GT con puntamento automatico. il fatto è che la celestron l'abbia messo da parte e così non riesco a trovare niente a riguardo.

voi che dite circa un raffronto tra l' ETX 70 e questo NExstar 5 GT ????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non c'è paragone !, ma davvero !
Io ho il Celestron C5 solo tubo preso usato ( il Nexstar 5 cui ti riferisci è forse grigio, il mio bianco) ed è una piccola bomba... ultratrasportabile.
Pianeti bellissimi, cominci a "vedere" le galassie, le nebulose e a risolvere gli ammassi globulari sotto cieli decenti.

E' uno strumento che non mollerò mai, anche perchè il rapporto Raccoltaluce/pesoingombro è imbattibile : 5 pollici in 2,7 Kg !

A domani e se vuoi puoi mandarmi un messaggio privato che ne discutiamo, tanto non ti rubo l'affare poichè già ce l'ho ! :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ALEX_3000 ha scritto:
voi che dite circa un raffronto tra l' ETX 70 e questo NExstar 5 GT ????


Stai scherzando ??? non c'è proprio paragone, tra 70 mm e 127 mm cambia parecchio! Inoltre, l'ETX 70 è un acromatico senza nessun tipo di vetro particolare (non è nemmeno ED), per cui soffre di notevole aberrazione cromatica. Il Nextstar, essendo un riflettore, non ha questo problema.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010