Matty ha scritto:
Salve a tutti,
essendo uno degli autori dell'articolo (pubblicato nel sito degli astrofili veneti) che è stato oggetto di discussione nel topic
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=17418ci tengo a precisare alcune cose:
l'articolo che ho scritto assieme al mio compagno è il frutto di numerose notti passate al telescopio ed è stato pubblicato per la prima volta sul web il 20 aprile 2006. Il manuale ospitato invece nel sito di Renzo del Rosso è stato diffuso sul web dal 25 ottobre 2006, ben 6 mesi dopo del nostro.
Oltretutto l'autore stesso di quest'ultimo manuale precisa chiaramente nell'introduzione di aver "raccolto qua e la su Internet consigli e suggerimenti".
Spero quindi di essere riuscito a chiarire eventuali dubbi da parte dei lettori riguardo inesistenti copia-incolla da parte mia e del mio compagno.
Io sono l'autore del suddetto manuale e vi segnalo di essere a mia volta intervenuto nel topic di cui sopra.
Il mio intervento è piuttosto lungo per cui non lo replico in questa sede. Mi sembra tuttavia che sia in linea con la precisazione di Matty.
A questo punto, visto che i diretti interessati (cioè noi) hanno chiarito i loro rapporti (se mai ce ne fosse stato bisogno) perché non ci rallegriamo piuttosto dell'abbondanza di informazioni su questa benedetta CCD e, addirittura, non ne facciamo nascere qualcosa di utile?
Intendo dire: io ho elementi per fare una 3° versione (la 2° è presente su
http://xoomer.alice.it/astrosergio sezione Software e Documentazione), Matty e Gigi62ve pure.
Coordiniamoci e tiriamo fuori una cosa comune, se volete!
Sennò io aggiornerò il mio lavoro sempre precisando (come ho sempre fatto) che, almeno in parte, è frutto dell'esperienza di altri semplicemente distribuita secondo uno schema organico.
L'importante è rendere un servizio a chi si accosta all'astrofotografia e alll'uso della DSI in particolare.
Un saluto
Sergio