Stargazer ha scritto:
Interstellar Overdrive ha scritto:
un' altra domanda rivolta a tutti, ma voi il problema di condensa nel telrad come lo risolvete?...se esiste una soluzione naturalmente!

con un paraluce
c'è chi usa del semplice cartoncino attorno e chi il paraluce originale
http://www.craigcolvin.com/Astronomy/te ... _DewShieldo di terze parti
http://www.buytelescopes.com/product.as ... id=2388&m=chi mette una resistenza per riscaldare il vetro
http://www.intint.com/astro/misc/telrad.htmlio ad esempio uso l'originale ma in versione 90°
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=178io che devo stare sulla scala lo trovo assai comodo quando si punta allo zenith ma questa comodità la si paga per bene anche
Penso che adotterò questa soluzione:
http://www.craigcolvin.com/Astronomy/te ... _DewShield
forse è la più pratica e basta ritagliare un tappetino di quelli da ginnastica che già ho usato a piene mani per altri ritocchi sul dobson ed il gioco è fatto!
Per King:
Mi sono convinto....acquisterò le mappe da tecnosky, anche se già ho tutte quelle del catalogo Messier e Caldwell !
_________________
http://www.criticalmass.it
Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2