1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 10:28
Messaggi: 1
Un saluto a tutti. Mi ha sempre attirato l'acquisto di un telescopio ed ora ho deciso di farlo. Mi date un consiglio su cosa comprare? Hi visto su ebay un telescopio della seben 1440-150 (riflettore, distanza focale 1400, diiametro specchio 150, ingrandimento PL 6,5 mm/215x PL 20mm/56x, oculare 1,25'', rapporto di apertura 1:9........COSA NE DITE? puo' andare bene? che accessori mi consigliate?? GRAZIE a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
di seben se ne è parlato decine di volte.. dai una letta ai vecchi posts facendo una ricerca tramite l'apposito form a sinistra nel menu in caso. sconsigliatissimi.
intanto comincia col dirci:
1)da dove osservi?
2)condizioni del cielo (campagna, città ... inquinamento luminoso etc..)
3)cosa vorresti osservare principalmente (pianeti e luna / deep sky)
4)vorresti provare a fotografare o solo visuale?
5)budget...?

non sapendo nulla di tutto ciò al momento ti dico che: molti ti diranno dobson, molti rifrattore, molti newton, altri maksutov..

Quindi ti indico le mie scelte per ognuna di queste categorie.
(per comodità prendo i link da otticasanmarco ma son molti i rivenditori..)

NEWTON:
http://otticasanmarco.it/MessierN130.htm
ce l'hanno in molti qui..
oppure lo skywatcher eq2 sempre 130.. http://otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

RIFRATTORE:
http://otticasanmarco.it/MessierR90.htm

DOBSON:
il GSO 200 http://www.tecnosky.it/gso_telescopi.html

MAK:
lo skywatcher MC90

se poi il budget è superiore beh ce n'è di scelta.. dicci un po le ue preferenze..

se io avessi ad es un budget superiore penso che mi farei un rifrattorone da 130 o 150mm oppure un apocromatico da 66 o 80 mm

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivo e benvenuto!

Un 15cm Newton sarebbe un buon tele per cominciare. Non troppo piccolo che non vedi pochi, e non troppo grande (ingombrante) e caro. Però, ho solamente letto commenti negativi sui telescopi Seben. Allora non posso consigliarli. Per avere un buon rapporto qualità/prezzo, ti consiglio un tele di GSO o Orion. Questi hanno ottice buone e una montatura affidabile. Guarda qui:

http://www.teleskop-service.de/gsseiten ... sstart.htm

Forse sono un pò più cari che Seben o Skywatcher, ma credime, un GSO è un tele che ti divertirai per molti anni.

Personalmente, se non sei interessato nella fotografia, ti consiglio di prendere un Dobson. Questi hanno il migliore rapporto prezzo/apertura/qualità sul mercato. Non dimentica che l'apertura è molto importante in questo hobby. Un 8"/20cm non è male per niente! :D

Finalmente, devi avvertirti che un tele è una cosa, ma che ci sono altre cose a considerare più tarde, come oculari, filtri etc. Ma ti consiglieremo se ne hai bisogno su quest'oggetto.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 14:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivo,

Benvenuto!

I consigli di 85 e di peter sono tutti belli.

Io ti consiglio di iscriverti ad un gruppo astrofili prima e di provare i loro strumenti. Magari ti prendi un binocolo a poco e quando esci con loro impari la volta celeste e sbirci nei loro tele, insomma vai un po' a sbaffo ma intanto capisci quale tele potrebbe piacerti di più. :wink:

Se non ci sono gruppi astrofili nelle tue vicinanze prova a vedere se c'è qualcuno del forum.
La scelta del primo strumento è importante, se scegli bene puoi già prendere un telescopio con cui avere molto feeling :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
CIao!! benvenuto... ovviamente ascolta i consigli e metti nel dimenticatoio SEBEN!!! se non vuoi avere delusioni... purtroppo prezzi bassi = ottica scadente = astrofilo arrabbiato e deluso ;)

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010