di seben se ne è parlato decine di volte.. dai una letta ai vecchi posts facendo una ricerca tramite l'apposito form a sinistra nel menu in caso. sconsigliatissimi.
intanto comincia col dirci:
1)da dove osservi?
2)condizioni del cielo (campagna, città ... inquinamento luminoso etc..)
3)cosa vorresti osservare principalmente (pianeti e luna / deep sky)
4)vorresti provare a fotografare o solo visuale?
5)
budget...?
non sapendo nulla di tutto ciò al momento ti dico che: molti ti diranno dobson, molti rifrattore, molti newton, altri maksutov..
Quindi ti indico le mie scelte per ognuna di queste categorie.
(per comodità prendo i link da otticasanmarco ma son molti i rivenditori..)
NEWTON:
http://otticasanmarco.it/MessierN130.htm
ce l'hanno in molti qui..
oppure lo skywatcher eq2 sempre 130..
http://otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm
RIFRATTORE:
http://otticasanmarco.it/MessierR90.htm
DOBSON:
il GSO 200
http://www.tecnosky.it/gso_telescopi.html
MAK:
lo skywatcher MC90
se poi il budget è superiore beh ce n'è di scelta.. dicci un po le ue preferenze..
se io avessi ad es un budget superiore penso che mi farei un rifrattorone da 130 o 150mm oppure un apocromatico da 66 o 80 mm