1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Ciao a tutti,
oltre che astrofilo, sono anche camperista, due passioni che vanno a braccetto alla grande.
Mi piacerebbe organizzare un raduno di camper a Campo Felice e, per l'occasione, fare un gemellaggo romano di www.camperonline.it (il primo forum italiano di camperisti) con Astrofili.org (il primo forum italiano di astrofili).
L'idea è di portare un telescopio per ogni due camper, di norma i raduni raccolgono tra le 10 e le 20 adesioni.
C'è da capire quanto spazio è disponibile per i camper nell'area osservativa e, quindi, quanti camper può ospitare.
Se qualcuno ha le coord GPS, può inviarele perfavore ?
Se raccolgo un numero di adesioni sufficienti degli astrofili, diciamo almeno 6-7, allora propongo la cosa sull'altro forum.

Gli astrofili portano i telescopi e ... la loro conoscenza, i camperisti portano la grappa e le braciole ...
Che ne pensate ?

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
carlito l'idea e' buonissima pero ci sono dei pero':

- almeno dove andiamo noi a campo felice non c'e' questo immenso piazzale per i camper,
- 1 tele per 2 camper mi sembra poco, almeno 1 per camper se non di piu'

Per il resto io farei in un periodo meno "sacro" per gli astrofili in cui si fa "l'accanita" ognuno col suo strumento nel cielo buio, lo farei quando la sera trovi l'ultimo o il primo quarto di luna tramontante in modo che fai osservare la luna, qualche messier e poi si va avanti la notte a oltranza tra stelle grappa e chi resta in piedi.....
ovviamente in tali condizioni mi dovreste ospitare che alle 6 con la grappa in corpo non ci torno a casa...vivo!!!
jejejejeejej

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il posto per i camper non c'è dove si osserva ma credo che al paese ci sarà di sicuro.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
è un idea da raffinare, facciamolo in qualche modo :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci vorrebbero delle regole abbastanza chiare tipo:

- barbeque e fuochi fatti con sola carbonella (poca luce) lontani dagli strumenti e coperti da qualche camper
- camper dotati di luce rossa per non desensibilizzare gli occhi
- improntare la serata in modo che si possano far osservare i principale oggetti messier..... ovviamente le tette dell'universo vanno incluse....jejejejejejejeje.. :-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella idea Carlito! Sono d'accordo con Massimo che è un'idea su cui ci si può lavorare sopra.
E' vero cmq che nell'area osservativa dove eravamo l'ultima volta non c'era spazio per 10 camper, bisognerà trovarne un'altra.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Bene !
Direi che sicuramente un periodo meno sacro per gli astrofili è d'obbligo, anche perché così facciamo anche vedere la luna, che interessa parecchio anche i bambini.
I camper devono necessariamente stare presso il sito osservativo, perché non ci sono mezzi di spostamento e sono tutti bestioni abbastanza grandi, per cui muoverli a mezzanotte non è certo cosa agevole.
Tenete conto che l'orario massimo di fine, ci sono molti bambini, è da prevedere intorno a mezzanotte / mezza al max. Così da poter lasciare spazio anche per le riprese ed il tempo per tornare a casa ad orari umani, lo spazio nei camper è infatti contato di norma per le famiglie, per quanto riguarda il pernotto. Ma non è escluso che si trovi anche una soluzione per consentire agli astrofili di tornare il giorno dopo.
Ma ciò che mi affascina di più è l'idea del gemellaggio.
Mi piacerebbe pure inventare un motto tipo "oil for food", oppure "braciolata sotto le stelle".
Se la cosa viene bene,poi sarebbe carino mandare un articolo sulle riviste specializzate dei due settori.
Tenete conto che i camperisti si muovono "a mandria", quindi se lo spazio c'è (mi occupo io di contattare il comune) si "rischia" che arrivino anche 20-25 camper (i.e. 100 persone).
Alla bisogna, facciamo una lista chiusa fissando un tetto max di camper.
Qui, a Nepi, eravamo veramente un bel pò ...


Carlo
http://users.libero.it/carlo_e_marika/V ... 792-01.jpg

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
più avanti (7 800 mt) c'è un largo spiazzo per la bisogna.
ma credo sia di proprietà dell'albergo... bisognerebbe chiedere.
Certo sarebbe una serata fino a l'una un po "picaresca" e noi astrofili ci adatteremo ai fuochi e alle luci di campo, compromesso con i camperisti che li limiteranno al max. Vediamo che esce fuori, in fondo non cè nulla da rimettere..
dài!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare che l'Hotel La Vecchia Miniera abbia un area sosta camper, ma non attrezzata per scarico o altro.....solo sosta. Mi ricordo che quando rimasi alcuni giorni all'hotel vidi dei camper parcheggiati davanti alla struttura.
www.hotellavecchiaminiera.it credo sia il link giusto per verificare.
Comunque anche più avanti all'inizio delle piste da sci ci si potrebbe accampare con le dovute autorizzazioni
Vedete un pò voi che siete campeggiatori esperti :lol:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Grazie Giampaolo ... telefono all'hotel e vedo come possiamo accomodarci.
Farovvi sapere ...
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010