1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
www.ilmeteo.it
Comune Arcidosso
Sembra che il meteo stia diventando favorevole

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:P :P 8)

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
e ci sarò anch'io!!
non so ancora se solo o con moglie e bocia ma certamente con tele e 350 (e altre 10 borse di roba.....)

spero già da venerdì sera.

a presto

davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Io do forfait, mi dispiace ma il meteo dà bello solo per venerdì e fare 700 km per una sola serata mi è un poco pesante, ad Ottobre comunque, meteo permettendo, ci sarò, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io, salvo pessime notizie da Renzo sabato mattina, rischio i miei 350 kme sarò lì per la sera, chi altro ci sarà?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i meteo si sono coalizzati :(
visto che ultimamente non c'azzeccano a 24h di distanza rimango ottimista :D

comunque sentirò renzo sabato prima di caricare il tubo.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serata fantastica, ma che mazzata di viaggio.

io e L127 siamo partiti con 2 auto, ci si è datop appuntamento per stada a perugia per le 16.45 e siamo arrivati ad Arcidosso verso le 19, dopo qualche difficoltà abbiamo ritrovato la casa di Renzo.
Cena veloce e partenza per la zona faunistica che si trova davanti al Labro, durante il viaggio erano presenti dei cirri e delle nuvole a strati ma farotunatamente la zona sopra arcidosso era sgombra.

Arrivati sul poasto abbiamo preparato l'attrezzatura e poco dopo è arrivato Renzo con Jasha.

era la prima volta che portatavo il dob sotto un cielo degno di tal nome, serata spettacolare, a volte si levava la nuvolosità ma durava 5 minuti non di più, abbiamo osservato fino alle 4.30 quando poi le nuvole hanno avuto la meglio, ma il meteo ha influito non oltre il 5 % del periodo osservativo, quindi meteo eccezionale, cielo sereno, umidità bassissima, quindi nessuno problema alle attrezzature e a noi stessi.

ho avuto la fortuna di conoscere jasha e renzo, 2 persone meravigliose.

Renzo un pozzo di conoscenza da cui ho attinto senza freni :D, mi ha puntato la velo col laser, ho messo il cercatore nel punto in cui finiva il fascio di luce, ho buttato l'occhio all'oculare ed eccola li stampata in cielo, fantanstica, ho visto la componente vicino 52 cygni ed un'altra isolata, poi sono riuscito ad osservare tramite uhc-s e hyperion 13mm il golfo della nord-america, ho intuito la nebulosità della fiamma ma senza riuscire a distinguerne la forma, si intuiva che era li, poi sono riuscito a vedere m33 la galassia nel triangolo, oggetto sfuggente e molto esteso che fa capire perchè non possa essere osservato da cieli suburbani.

serata contornata dai messier più famosi, m42 vista come non mai, con molte altre sfumature, il buon Renzo mi ha prestato il nagler type 6 13mm in cui ho messo il doppio perseo ed un WA 7.6 in cui ho osservato un grandioso m13.

in planetario, un marte deludente è stato l'ultimo osservato, prima di lui urano, nettuno, irene, ceres.

sotto questo cielo il mak di l127 ha dato il meglio ma sarà lui a parlarvene quando si collega.

che dire, tutto perfetto, Renzo una persona spettacolare che con la parlata toscana è ancora più simpatica :D.

alle 4.30 ho ripreso l'auto e mi sono rifatto i 170 km che mi separavano dal meritato letto, stavo crollando dal sonno a 30km da casa ma un caffè m'ha dato la forza di arrivare felice :D.

Grazie a tutti i presenti e alle loro pazienti mogli ;), è giusto menzionarle.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soprattutto quando la parlata toscane è accompagnata da improperi vari perché una batteria si era fottuta e mi si era scaricato definitvamente il PC mentre facevo una serie di pose.
Ma a parte i soliti problemi degli astrofotgrafi (vero Jasha?) è stata una bella serata in compagnia a guardare il cielo (comunque di qualità inferiore alle sere dello starparty, purtroppo) fare due chiacchiere, dire qualche stupidaggine e così via mentre gli animali intorno si facevano sentire con i loro versi (fra cui i lupi del Parco)
A letto alle 5,30 e sveglia quattro ore dopo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Gran cielo, gran cielo, altrochè!
Ottima compagnia, ottima ospitalità dai coniugi DelRosso (sono arrivato
molto presto!) e un'altra costruttiva lezione astrofotografica da parte del maestro!

Per fortuna i lupi erano recintati così mi hanno fatto compagnia solo col loro verso... durante le 4 ore di riposino in tenda!

Anche se il mio bottino è stato magro, questa volta invece di rivoltare la montatura come un calzino, imprecando, "qualcuno" mi ha suggerito che quando i motori STALLANO, è ora di cambiare la batteria!! Detto e fatto! Ma ormai si era fatta mattina e il sonno ha impedito che i miei nervi mi permettessero di cercare un'altra stellina di guida e così via!

Le foto di Renzo nascono anche da molte imprecazioni, ciò mi conferma che qui più che mai la calma è la virtù dei forti!

Grazie a tutti e al prossimo ritrovo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Le foto di Renzo nascono anche da molte imprecazioni, ciò mi conferma che qui più che mai la calma è la virtù dei forti!

Grazie a tutti e al prossimo ritrovo!


confermo.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010