1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: le mie manopolazze per l'LB 12
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho speso in tutto tra manopole (quelle rosse), viti e bulloncini relativi circa 10 euro.. per le viti passo 7 ho girato molti ferramenta con ovvie imprecazioni, introvabili qui in italia.... per le manopole mi sono affidato al brico center, un pò care (7 euro di 4) ma ben fatte, grosse e disponibili in molti colori..... ho dovuto solo trapanarle per farci passar le viti.... il risultato al "tatto" mi sembra eccellente....
vedremo sul campo :D
http://forum.astrofili.org/userpix/977_manopole_lb_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Wide,
veramente una bella soluzione. Complimenti.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo wide, così si fa.
Questo è il vero spirito che deve avere un dobsonista. :D

....Imho naturalmente; meglio specificarlo, visto i tempi che corrono :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi domando cosa costava alla meade prevedere della manopole stile quelle di fissaggio delle aste..... se penso a quelle dei dob orion xt in belle grandi e presumo in acciaio o alluminio mi vien il nervoso.... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
mi domando cosa costava alla meade prevedere della manopole stile quelle di fissaggio delle aste..... se penso a quelle dei dob orion xt in belle grandi e presumo in acciaio o alluminio mi vien il nervoso.... :shock:


Davvero! A volte sembra anche a me che molte ditte trascurino particolari che, a livello di costo finale, influirebbero in modo molto piccolo sul prezzo del telescopio, ma a livello di funzionalità sarebbero invece importanti.

C'è da chiedersi se dietro a ciò non si nasconda una piccola "mafietta", per il commercio degli accessori.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010