1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...mooolto belle!!!
Ho dato un'occhiata al tuo sito e sono rimasto più colpito dalla tua realizzazione al tornio del Ritchey Chrétien! Veramente una bella realizzazione!!! :shock: Ottimo lavoro...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea sei un grande, complimentissimi per questi capolavori, e soprattutto perchè riesci a fare queste meraviglie dalla città lasciando sempre l'immagine molto pulita.
Complimenti ancora, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,

straordinariamente bella la galassia, perfetta nei colori e sapientemente elaborata, con tanti piccoli particolari e comunque nessuna forzatura. Veramente ben equilibrata, mi ricorda i mitici lavori di Johannes Schedler.
Credo che il tuo target do oggetti vada proprio in direzione delle galassie, forse per lo stile che hai sviluppato o forse per necessità, visto che fai le riprese da un sito molto inquinato dalla luce dell'Urbe.

Molto bella anche la Crescent. Mai vista una così, considerando da dove è stata ripresa.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea,
stupende immagini, come sempre.

Posso domandarti come mai non vedo più da tempo i tuoi interessanti articoli su Coelum?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Cribbio Andrea ,
potevi dirmi che ti eri trasferito sul Labbro :lol:

complimenti per le Tue " Immaginette ".
Ottimo davvero il bilanciamento dei colori.
ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
10 minuti di applauso a immagine.

complimenti davvero belle

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 0:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!
La Crescent a rivederla dopo un po di tempo mi sembrava
un po troppo scura ed ha retto bene al ritocco dei livelli.

Massimo, con tutto il tempo che ci ho messo a costruirlo,
per piacere noo.. :-)

Nico, potrebbe essere una leggerissima flessione del fuocheggiatore
caricato della ccd-ao-cfw, ce ne vorrebbe uno da 3"..

Synpsy, lavorare al tornio mi piace assai.. :-) Se metto su due euri
mi faccio pure una fresatrice :-) :D :)

Giuseppe, c'hai preso! Per una resa migliore è necessaria una certa
"pulizia" soprattutto in fase di ripresa e riduzione.

Gianni, detto da te è un gran complimento!
L'IL con questa focale credo sia piu gestibile, diciamo una scelta
forzata ma anche dettata dalla quasi mania per oggetti piccoli :-))

Fabio, per gli articoli su Coelum m'è passato l'entusiasmo che avevo,
e anche se forse non erano troppo tecnici richiedevano un certo impegno
nella preparazione, gli impegni col lavoro sono spesso pesanti, soprattutto
fisicamente, che a volte non ho nemmeno voglia di aprire il "finestrone"..
M'è dispiaciuto soprattutto per gli appassionati lettori!

Grazie a tutti di nuovo :wink:

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre più sorprendente, Tamiro!
Comunque questi scatti non li hai fatti da Roma, eh!? :twisted: :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow :shock: :shock: :shock: sto raccogliendo i cocci della mia mascella...

Da oscar, bravissimo

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 12:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come no Danilo! Spostare tutto di qui è impossibile
e neanche mi va tanto.. :-) I filtri stretti aiutano
parecchio; sulle galassie non trovo particolari
difficolta a parte per i colori. Dipende molto dalla
trasparenza e in maggio-giugno ci sono state delle
nottate spettacolari. Complimenti per la nuova
montatura, l'ho vista sà.. bella bestia!

Grazie Gianluigi! Complimenti per la tua nuova
STL, un bel punto di arrivo!

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010