1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sondaggio tra due telescopi
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
Vorrei chiedervi di dare un voto da uno a 10 a questi due telescopi:
Bresser Messier 130N
Sky-Watcher 130EQ2

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Ultima modifica di mcsl10 il martedì 11 settembre 2007, 17:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' difficile dare un voto da uno a dieci a due telescopi in astratto senza saper quali altri idealmente fanno parte della classifica; se prendo in considerazione apo e diametri enormi è chiaro che i due che citi avranno voti molto bassi, divisi da decimali: cerca di restringere il campo :wink: Comunque rispetto a telescopi di ingresso credo siano entrambi più che sufficienti, con una preferenza per il bresser che ha una montatura più stabile.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mcsl10 ha scritto:
Vorrei chiedervi di dare un voto da uno a 10 a questi due telescopi:
Bresser Messier 130N
Sky-Watcher 130EQ2


Ti devo chiedere di modificare il titolo del post e renderlo meno generico
in quanto può creare confusione e aiuterebbe di più sapere invece che vuoi condurre
una sorta di sondaggio su due strumenti specifici.

Grazie, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I due telescopi sono molto simili da quello che leggo qua e la: lo SW non l'ho mai provato, ma il Bresser si e in più di un'occasione. Tra i 2 preferirei il bresser per via della montatura migliore (MON1) rispetto alla EQ2 dello SW. Se vuoi un voto, devi prima, come dice L127, collocarli in un constesto, che ne so, telescopi entry-level o telescopi dal prezzo inferiore a 5/400€.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio tra due telescopi
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Vorrei chiedervi di dare un voto da uno a 10 a questi due telescopi:
Bresser Messier 130N
Sky-Watcher 130EQ2

Fra i 2 il Bresser ha una montatura più robusta e una dotazione più completa, io prenderei quello

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio tra due telescopi
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mcsl10 ha scritto:
Vorrei chiedervi di dare un voto da uno a 10 a questi due telescopi:
Bresser Messier 130N
Sky-Watcher 130EQ2


partendo dal presupposto che stiamo parlando di 130mm darei un voto relativo ai telescopi di questa fascia e apertura.

Bresser 130 voto 9
Skywatcher 130 voto 6

Sceglierei il bresser per diversi motivi che proverò ad elencarti confrontandolo con lo SW

Migliore montatura in fatto di resistenza
Miglior dotazione oculari
Miglior cercatore

Lo SW ha la montatura motorizzata, ma dubito che con una EQ2 riusciresti ad usarla al meglio.

riguardo la qualità ottica credo proprio che esca dalla stessa fabbrica.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
La montatura dello SW è davvero scarsina regge a malapena il tubo, ed il problema si accentua se vuoi fare fotografia (unico valido motivo per avere una motorizzazione in AR).
E poi il bresser è.. esteticamente più gradevole :wink:

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non sono un esperto e tantomeno sono qualificato per fare confronti o dare voti. Ho provato brevemente entrambi perchè li avevano amici o conoscenti, un paio di volte in più il Bresser.

Come qualità ottica forse siamo lì, ma il Bresser mi sembra migliore sotto l'aspetto della montatura e degli accessori, oculari in primis.
Tra l'altro ha tre oculari decenti e una barlow (che non ho provato ma mi pare decente).

Lo Skywatcher ha due oculari, di cui uno (il 20mm) decente, e l'altro veramente scarso, e una barlow che perlomeno nel pacco di alcuni anni fa, era ridicola. Da considerare che la mia amica comprò lo SW, ma la barlow non era indicata tra gli accessori, pur essendo presente.

Scarsi entrambi come cercatore.

Se dovessi scegliere, tra i due prenderei il Bresser.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 8:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao io posseggo il bresser, quindi ti posso dare un giudizio solo su questo tele.


Parto con le parti negative:

- il cercatore non è molto stabile ed è di difficile allineamento;
- la montatura secondo me è un po' ballerina (a sto punto figuriamoci la eq2, vabbèh!)
- l'oculare da 10mm non è usabilissimo;
- rapporto ingombro/qualità molto alto.

Parti positive:
- costa poco;
- la barlow è decente anche se scurisce molto l'immagine;
- 130mm non sono pochi e ci vedi tutti i messier, oltre a qualche altro oggetto del profondo cielo.
- naturalmente luna e pianeti maggiori si vedono decentemente.

Questa è la mia opinione.
Tornando indietro nel tempo non lo prenderei. Come primo telescopio prenderei montatura e tubo separatamente. Un eq5 e un tubo da 150mm si trovano anche a poco più del bresser, però è tutta un'altra cosa.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
più o meno concordo con il buon Kappotto... ho lo stesso strumento (e ne sono complessivamente soddisfatto ...)

non ho patito molto col cercatore
la montatura non mi sembra eccessivamente ballerina (ma kappotto ha più occasioni di confronto ed esperienza di me e sicuramente il suo rifrattorino che ho provato sabato ha già una montatura molto più stabile...)
concordo sull'oculare da 10
ho patito e patisco, invece, la barlow che uso molto poco - ma probabilmente qui entrano in gioco anche le differenze individuali (sia delle persone che degli strumenti)

la soluzione di comprare separatamente tubo e montatura è buona, ma richiede già una certa capacità di discernimento che difficilmente si ha al primo passo ( e che io tutt'ora non sento di avere...quindi mi tengo il tubone!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010