1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 10:21 
davidem27 ha scritto:
ooooohhhhh! "Surclassare"!!!!! Addirittura!!!!! 60 vs 40.....

Comunque discussione molto interessante, seguo il topic con attenzione!


E invece si...
al Brocon ho guardato in un dob Maser da 60cm ed in un dob 407 autocostruito con gli specchi Giacometti...
ebbene... si vedeva meglio nel 407!!!
E' ovvio che se voglio osservare oggetti al limite fisico del telescopio, col 60 vedrò più cose che col 40, ma un'ottica ben fatta è un'ottica ben fatta.
Attenzione, non sto dicendo che gli specchi Reginato non siano ottimi specchi!!!!
Ma sicuramente uno specchio grande comporta più difficoltà di uno specchio piccolo (mamma mia, ho appena detto che un 40cm è uno specchio piccolo... :D :D :D ).
Inoltre ci sono altri fattori che forse sono ancor più importanti della qualità dello specchio:
uno specchio da 60cm montato in una struttura completamente in metallo "soffre" di acclimatazione molto più di uno da 40cm montato in una struttura più aperta ed in legno.
La collimazione poi è nettamente più difficile su una focale corta come il Maser in questione.
Quindi, pur restando che il Reginatone era uno splendido strumento, al Brocon ho apprezzato molto, ma mooooolto di più questo famoso 407 Giacomettoso, di cui ignoro chi fosse il proprietario.
E credo che Mars4ever possa confermare anche lui, visto che ci ha passato un bel po' di tempo sopra... ;)


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
davidem27 ha scritto:
ooooohhhhh! "Surclassare"!!!!! Addirittura!!!!! 60 vs 40.....

Comunque discussione molto interessante, seguo il topic con attenzione!


E invece si...
al Brocon ho guardato in un dob Maser da 60cm ed in un dob 407 autocostruito con gli specchi Giacometti...
ebbene... si vedeva meglio nel 407!!!
E' ovvio che se voglio osservare oggetti al limite fisico del telescopio, col 60 vedrò più cose che col 40, ma un'ottica ben fatta è un'ottica ben fatta.
Attenzione, non sto dicendo che gli specchi Reginato non siano ottimi specchi!!!!
Ma sicuramente uno specchio grande comporta più difficoltà di uno specchio piccolo (mamma mia, ho appena detto che un 40cm è uno specchio piccolo... :D :D :D ).
Inoltre ci sono altri fattori che forse sono ancor più importanti della qualità dello specchio:
uno specchio da 60cm montato in una struttura completamente in metallo "soffre" di acclimatazione molto più di uno da 40cm montato in una struttura più aperta ed in legno.
La collimazione poi è nettamente più difficile su una focale corta come il Maser in questione.
Quindi, pur restando che il Reginatone era uno splendido strumento, al Brocon ho apprezzato molto, ma mooooolto di più questo famoso 407 Giacomettoso, di cui ignoro chi fosse il proprietario.
E credo che Mars4ever possa confermare anche lui, visto che ci ha passato un bel po' di tempo sopra... ;)

E bravo furbo, evidenzia in pubblico anche che la qualità reginato è scarsa così poi ti arriva Mr reginato a farti la pantomina
come è successo dall'altra parte col lazzaro del resto Immagine

scusa se lo evidenzio ma stamattina non ho digerito questa porcheria
http://www.reuters.com/article/internet ... 3420070910

e poi hanno il coraggio di dimostrarsi più bravi della sinistra
dio quanto odio le censure e le manipolazioni a loro vantaggio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 13:21 
Eh, no!
Io sono stato bene attento a quanto ho detto, ed ho detto che il Maser è uno splendido strumento...
Quindi nessuno potrà "accusarmi" di aver parlato male di uno strumento...
io ho solo parlato "meglio" di un altro, che è comunque un autocostruito, e quindi non può essere usato per un paragone "commerciale"...
:) :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... mi piacerebbe molto un 60cm! Ma mia moglie invece... ai ai ai... :lol:

Hahahahahaaa

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 13:36 
:D :D :D :D
...non coglierò gli abbondanti doppi sensi dell'ultima affermazione di Peter,
quindi non dirò che qualsiasi moglie sarebbe contenta se il marito avesse un 60 centimetri...
:D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ai ai ai, Fede, adesso saremo vietato del Forum! :lol: :lol: :lol:

Hahahahaaa

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
:D :D :D :D
...non coglierò gli abbondanti doppi sensi dell'ultima affermazione di Peter,
quindi non dirò che qualsiasi moglie sarebbe contenta se il marito avesse un 60 centimetri...
:D :D :D :D

Mmmm adesso che mi ci fai pensare non ho mai chiesto come la pensa la moglie dei 2 amici che conosco che hanno l'obsession 25" e il 30" autocostruito

uno di questi giorni lo chiedo :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010