davidem27 ha scritto:
ooooohhhhh! "Surclassare"!!!!! Addirittura!!!!! 60 vs 40.....
Comunque discussione molto interessante, seguo il topic con attenzione!
E invece si...
al Brocon ho guardato in un dob Maser da 60cm ed in un dob 407 autocostruito con gli specchi Giacometti...
ebbene... si vedeva meglio nel 407!!!
E' ovvio che se voglio osservare oggetti al limite fisico del telescopio, col 60 vedrò più cose che col 40, ma un'ottica ben fatta è un'ottica ben fatta.
Attenzione, non sto dicendo che gli specchi Reginato non siano ottimi specchi!!!!
Ma sicuramente uno specchio grande comporta più difficoltà di uno specchio piccolo (mamma mia, ho appena detto che un 40cm è uno specchio piccolo...

).
Inoltre ci sono altri fattori che forse sono ancor più importanti della qualità dello specchio:
uno specchio da 60cm montato in una struttura completamente in metallo "soffre" di acclimatazione molto più di uno da 40cm montato in una struttura più aperta ed in legno.
La collimazione poi è nettamente più difficile su una focale corta come il Maser in questione.
Quindi, pur restando che il Reginatone era uno splendido strumento, al Brocon ho apprezzato molto, ma mooooolto di più questo famoso 407 Giacomettoso, di cui ignoro chi fosse il proprietario.
E credo che Mars4ever possa confermare anche lui, visto che ci ha passato un bel po' di tempo sopra...
