Ognuno su un prodotto commerciale è libero di pensarla come vuole, e di esplicarlo con argomentazioni o meno, questo è a far suo, non c’è nessuna regola, scritta o non scritta che lo prevede. L’ utente non è stupido e sa valutare ciò che legge, tantomeno occorre mettere paletti all’opinione altrui, senza le quali QUALUNQUE forum neanche esisterebbe. Questo è un forum in cui utenti si scambiano opinioni, in cui NEANCHE bisognerebbe stare, dopo ogni parola a scrivere “ forse “, “ secondo me “, “ può essere “, ecc, perché altrimenti il permaloso di turno si offende. Da osservatore “ esterno” che voleva saperne di più sul telescopio oggetto di questo 3D, ho trovato, e trovo tuttora plausibili le argomentazioni di Diglit, considerazioni plausibili e legittime per qualunque potenziale consumatore di qualsivoglia prodotto commerciale. L’ intervento del progettista, per quanto mi riguarda non mi ha fornito “ indizi “ leciti tali a far traballare le considerazioni di Diglit, che ripeto trovo assolutamente leggettime perché PERSONALI, visto che partono dal presupposto, sottointeso e chiaro, che Lui prima di tutto i conti in tasca se li fa a se stesso, chi è che non lo fa? Mica siamo automi che davanti al Verbo Divino di coupon commerciali, dobbiamo stare allineati e coperti, ci facciamo le nostre domande, che possiamo condividere o meno con il resto della comunità e ricevere pareri concordi o meno al fine di ottenere risposte più compatibili con la realtà, e scegliere, CON LE NOSTRE TASCHE come meglio reputiamo, tutto qui.
Normale che non vorrei mai essere nei panni dei moderatori, che lo ricordiamo non sono ne poliziotti da Ghestapo ne censori da regime, che si trovano a districarsi in situazioni tutt’altro semplici e lo fanno per moderare, appunto. Per riportare il tutto su binari tranquilli e di discussione costruttiva. Può succedere che la moderazione sia causa di altri effetti, non voluti e non auspicati neanche dai moderatori stessi, un esempio:
antropologo ha scritto:
Non ho voglia di andarli a cercare, ma ci sono post in cui un utente per molto meno è stato REDARGUITO MOLTO peggio...
Premetto che non so a quali post antropologo si riferisse, quando ho letto queste righe, per associazione, personalmente ho pensato subito a questo topic:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=
In quel topic la gestione, la moderazione, ha avuto un effetto il cui risultato finale è questo: prima massimoboe frequentava questo forum, dopo no. I moderatori servono alla comunità e intervengono secondo le maniere che ritengono opportuno ed è il loro ruolo, come del resto massimoboe ha fatto le sue personali valutazioni e scelte consequenziali. Il punto è che comunque sia, l’epilogo è stato spiacevole, almeno personalmente, visto che Massimo era spesso e volentieri, interlocutore e punto di riferimento per me e forse, non credo di dire un’assurdità anche per tanti altri. Analogo discorso per Diglit e quanti altri.
Anche qui, l’epilogo è spiacevole e continua a portare strascichi. Coloro che devono essere tutelati sono gli utenti, gli iscritti, i frequentatori del forum e soprattutto coloro i quali hanno competenze ed esperienze tali da arricchire il neofita con la loro conoscenza.
Avevo delle domande tecniche inerenti l’oggetto del topic, nello specifico riguardante la soluzione dello spider, che non ho postato subito, perché speravo che il clima diventasse più tranquillo, invece apro il topic e dopo l’ennesimo post del progettista, sinceramente mi è passata la voglia e con tutta franchezza del telescopio in questione, a questo punto, a me non interessa più nulla. Considerazione personale.
Saluti,
Helio