1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Si concordo con Dark l'evento era in quel lasso di tempo.

Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si forse verso le 22 poco più poco meno..nn ricordo lì'orario

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
si forse verso le 22 poco più poco meno..nn ricordo lì'orario
Traiettoria Sud-Nord anche per te?

P.S. per tutti
Al momento in cui è transitato più alto in cielo era allo zenith o spostato più verso Est o Ovest ed eventualmente più o meno di quanto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Spostato leggermente verso est, non saprei di quanto, la traiettoria sembrava partendo da SE a NW, ma potrebbe essere Sud-Nord, descrivendo una leggera parabola verso Est.

Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gasturbine ha scritto:
Spostato leggermente verso est, non saprei di quanto, la traiettoria sembrava partendo da SE a NW, ma potrebbe essere Sud-Nord, descrivendo una leggera parabola verso Est.

Michele

Prima dici SE-NW per cui la direzione finale sarebbe NW
Poi S-N con parabola verso Est cioè direzione finale NE
Ci sono 90° di differenza.
Se mi risponde Skiwalker con un certo dato formulo la mia ipotesi altrimenti capisco che non ci ho capito niente. :lol: :lol:
Sto cercando di applicare un metodo descritto in un libro:
"Dopo che hai escluso tutte le cose che, sulla base degli atti, non sono possibili, ciò che resta, per quanto possa apparirti improbabile, sarà la verità"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sto cercando di applicare un metodo descritto in un libro:
"Dopo che hai escluso tutte le cose che, sulla base degli atti, non sono possibili, ciò che resta, per quanto possa apparirti improbabile, sarà la verità"


Elementare, Dottor Watson... :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Sì eh? Quale verità poi? Mah vedremo Renzo.
Non avevo comunque una bussola sottomano....Sud Est-Nord Ovest? Non sò sentiamo gli altri.

Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Guarda, se non avessi avuto conferma da altra gente nel topic che ha scritto pure di aver visto l'oggetto, mi sarei quasi convinto di aver visto un uccello.....ehm volatile......quasi però :wink:

Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho già un'idea abbastanza precisa in testa. Non dico che sia ciò che hai visto ma presenta caratteristiche che la rendano plausibile. Perché non la dico? Perché voglio avere riscontri anche dagli altri il più possibile obbiettivi e non influenzati da ciò che mi gira in testa (e non venite a dire "la particella di sodio").
Mi bastano un paio di risposte all'ultima domanda (soprattutto da Skiwalker che, essendo il più lontano da voi, mi deve dare un riscontro con certe caratteristiche).
Ma sono sempre più convinto che la mia ipotesi sarà plausibile.
Logicamente ti esporrò anche il filo logico per valutare insieme se non ho detto c<beeep>te. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
non so se il mio possa essere un contributo alla discussione, ma la stessa sera, e anche l'ora potrebbe coincidere, anche se non ho guardato l'orologio in quel momento, stavo osservando Giove, e nell'oculare mi è passato un bolide che io ho interpretato come un normale satellite artificiale, la direzione era quella da voi riportata.
Se non ho postato nulla fino ad ora, è perchè, pur avendo visto questa discussione il giorno seguente, dal mio punto di vista non vi era nulla di anomalo, era solo un puntino luminoso che coreva veloce, come un satellite appunto.
Aggiungo che non l'ho poi seguito ad occhio nudo pertanto non posso riportarvi che questo piccolo flash visto all'oculare. Puoddarsi pure che si tratti di una cosa diversa da quella che avete osservato voi, ma la coincidenza di giorno ora e direzione mi pareva interessante da essere segnalata.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010