1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cannocchiale polare
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 aprile 2006, 12:33
Messaggi: 5
Località: teramo
Ciao a tutti. vorrei chiedervi chiarimenti sull'uso del cannocchiale polare. La stella polare dove và posizionata, esattamente all'incrocio o dove c'è il cerchietto?

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dove c'è il cerchietto, ma prima devi allineare data e ora e longitudine sulla ghiera esterna...
se non sai come fare dovresti trovare indicazioni sulle istruzioni del tuo tele

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cmq se nn devi fare fotografie e operare solo in visulale è + che sufficiente quanto meno avvicinarsi il + possibile al cerchietto, non centrarlo per forza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
o meglio, se non sai come posizionare il cerchietto (effettivamente fra data, ora solare e long è un po' un casino), in visuale puoi accontertarti di portarla al centro del crocicchio, difficilmente ti accorgerai dello spostamento...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 20:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ivan.
che montatura possiedi?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 aprile 2006, 12:33
Messaggi: 5
Località: teramo
possiedo una EQ5 ed un C8. Il problema e che ho pochissima pratica per cui ancora non riesco a ricevere molte soddisfazioni. Cercavo di fare una buona messa in stazione per poter ricercare gli oggetti con il GO-TO.
Grazie tante per la simpatica attenzione :D
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 11:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh questo link è per la GP ma la giapponese e la tua cinese sono molto simili:

http://www.astropix.it/tecniche/allineamento-gp.html

Dagli un'occhiata e fammi sapere!

Cmq se non devi fare fotografia va benissimo anche piazzare la polare al centro del cannocchiale polare...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 aprile 2006, 12:33
Messaggi: 5
Località: teramo
Grazie Davide, lo trovo molto utile. Tempo permettendo questa sera metto in pratica, ma per adesso è nuvolo.

A presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 14:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devi dire grazie a Ivaldo! ;) E' sua la pagina...!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010