1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SW 70/500
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cosa ne pensate?
è un buon tele guida?
come ottica è perlomeno decente?
ci stavo giusto facendo un pensierino anche per abbinarlo al mio etx 90 per avere una coppia per gli alti e per i bassi ingrandimenti con diametro pressochè uguale..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è quello che ne pensa il mitico Rick Deckard

http://www.sidus.org/proveStrumenti/telescopi/SW70-500.html

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
avevo visto la recensione.. mi sembrava una cosa decente..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ce l'ho e ti posso garantire che per quello che costa ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
redbaron ha scritto:
Io ce l'ho e ti posso garantire che per quello che costa ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.

avresti qualche foto dello strumento e (non so se hai fatto qualche prova) di piccole riprese prova?
credo che lo prenderò..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tele lo uso come telescopio guida per il mio 80 ED.
Qualche volta ciò buttato l'occhio dentro con un oculare e sono rimastro sorpreso.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie barone rosso..
ora vedo. cmq mi sembra uno strumento piuttosto versatile anche considerandolo in un'ottica futura come possibile cercatore di un tele + grosso del mio attuale etx90

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 70/500
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EightyFive ha scritto:
cosa ne pensate?
è un buon tele guida?
come ottica è perlomeno decente?
ci stavo giusto facendo un pensierino anche per abbinarlo al mio etx 90 per avere una coppia per gli alti e per i bassi ingrandimenti con diametro pressochè uguale..

Posso dire la mia perché lo possiedo, e come redbaron lo uso per telescopio guida, guarda caso per un ED80. Almeno il mio esemplare è un fondo di bicchiere, soprattutto se confrontato all'ED80; vedi lo star test comparativo sul mio sito:

http://www.bloomingstars.com/bloomingstars/jsp/go.jsp?id=6

Inoltre, ha il fuoco diretto troppo esterno, tanto che per usare la mia Mintron ho dovuto aggiungere un piccolo tubo di prolunga.

Ha però il grande vantaggio di costare poco, e quindi il rapporto prezzo/prestazioni è decisamente a suo favore. Ma fianco a fianco con un ETX90, ho l'impressione (personale, naturalmente) che resterai deluso... :shock:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm grazie mille.. ogni opinione mi aiuta.. medito un po :?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 18:54 
Io ho lo Ziel 70/500 che è lo stesso strumento, preciso preciso.
Direi che è tutto tranne che versatile.
Ha un forte, fortissimo cromatismo che lo rende fastidioso sulla Luna e poco usufruibile sui pianeti.
Sul deep è e rimane un doppietto acromarico da 70.
Sugli oggetti estesi e luminosi si può usare.
Condivido pienamente i giudizi di Deckard.
L'unica differenza è che mentre lo SW probabilmente costava poco, lo Ziel era costato pure parecchio. ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010