1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 13:11
Messaggi: 15
Località: SIENA
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che sa consigliarmi un buon sito dove trovare coordinate astronomiche e mappe stellari così da imparare nell'attesa qualche info su posizioni e caratteristiche delle costellazioni e pianeti?Ho visto www.skymap.com può esser adatto come programma quello offerto sul sito?grazie mille..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Puoi provare qui: http://www.astrosurf.com/astropc/cartes/
E' Cartes du Ciel, programma abbastanza completo di dati. Oppure, se già non lo hai fatto, scaricati stellarium, http://www.stellarium.org/it/ , è meno "tecnico" rispetto al primo, è più consigliato per orientarti nel cielo!

Lascio la parola agli altri che di sicuro sapranno consigliarti altri validissimi software!

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 13:11
Messaggi: 15
Località: SIENA
Stellarium nn mi sembra male...forse è proprio quelloc he cercavo così per iniziare!appena me lo studio un pò ti farò saper emeglio!grazie mille!( anche l'altro nn sembra affatto male!)Grazie!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mettere da parte un altrettanto ottimo strumento, un po più semplice di
Cartes du ciel, che è Hallo Northern Sky, completo in tutto ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 13:11
Messaggi: 15
Località: SIENA
Perfectttttttttt!!!!!!!!!!!!!!grazie mille Anto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, per il planetario e le sue meccaniche a me e piaciuto molto divertirmi con "celestia". per il resto ti hanno già consigliato il massimo.

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 6:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anto ha scritto:
Non mettere da parte un altrettanto ottimo strumento, un po più semplice di
Cartes du ciel, che è Hallo Northern Sky, completo in tutto ;)


Ahhhhhhh Antò....come contraddirti! :D ;)

Quoto anche per Skymap, il mio primo planetario, nel lontano 1996 ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010