1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velo est
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
10 scatti da 8 minuti ad 800 iso.
Deepskystacker e Ps.

http://forum.astrofili.org/userpix/152_velo_deepskystacker_1_web_1.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Certo che dovresti sostituirlo quel filtro alla Canon... Comunque, se la avessi inquadrata meglio sarebbe stato un notevole vantaggio. Lo so che con i newton non ci si rende conto bene, però l'inquadratura è fondamentale. Personalmente, sempre, faccio uno scatto di alcuni minuti per controllarla prima di iniziare la serie degli scatti di ripresa. Sono quei cinque minuti che poi risultano sempre ben spesi. Comunque non è male, considerando i limiti della macchina.
Ciao

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Massimo!

Si vedeva, si vedeva, già dopo 3 minuti...ma non ho avuto il coraggio di toccare più nulla dopo aver fatto partire gli scatti dopo 120 minuti di madonne, messa a fuoco e stellina guida.

Lo so, sono un disastro!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh dai non è niente male.
Belle le stelle colorate!

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
bella, molto suggestiva...
effettivamente se avessi fatto altri 5 minuti di 'smadonnamento' e messo a posto l'inquadratura sarebbe stato senz'altro meglio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non posso giudicare in quanto "profano", però questa mi piace molto Jasha, discorso inquadratura a parte.

Belli i colori che sono venuti fuori nelle stelle.
Ottimo lo sfondo così scuro.
Forse c'è ancora segnale per tirare fuori la nebulosa, ma personalmente preferisco un po' meno nebulosa ma fondo cielo più pulito.

Con l'inseguimento com'è andata poi?

Ciao
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella peccato per l'inquadratura,ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie a tutti.

Motivo della domanda di Sbab sulla guida:

ad un certo punto mi è andato in stallo il motore di dec.

Dopo aver regolato più lenta la pressione della vsf sulla corona, visto che stallava ugualmente,

ho smontato tutto il motore e mi sono accorto che la "scatola" che rimane sulla testa, dove ci stanno gli ingranaggi che vengono fatti girare dal motore prima della vsf, era un po' storta e semiaperta!! (probabile colpo subìto dai gesti maldestri della donna delle pulizie...)

PANICO!

Al buio, con l'aiuto del pazientissimo Sbab e della fioca lucetta che mi ritrovavo, ho smontato vite per vite, dato un colpetto alla scatola che si è chiusa e ho risolto il tutto.
In pratica non riuscivo a girare, a mano, la vite senza fine, quindi ho salvato in tempo il motore!

Dopo di che, verso le 2, ho iniziato la sequenza che vi ho postato, con la felicissima inquadratura.

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010