1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autostar 497 e dobson, possibile?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti....
Leggendovi mi "avete attaccato la dobsonite!!!!!"
Al riguardo vorrei poter utilizzare l'autostar 497 di un etx come guida in abbinamento ai cerchi graduati alt/azimut autocostruiti come ampliamente indicati in questo forum.

Qualcuno di voi sa come alimentare esternamente l'autostar 497? Per le 8 pile da 1,5 non ci sono problemi ma per il cavetto come riconoscere quali sono i fili dell'alimentazione???

Grazie
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 11:51 
Ciao!
Segui i fili che dal portapile vanno allo stampato: sono certamente uno nero e uno rosso.
Fai un foro nella plastica della testa e ci avviti un connettore jack femmina da pannello, del diametro e tipo di spinotto che ti garba, meglio grosso e lungo, che è più robusto.
Dal punto dello stampato dove arriva il filo nero ne saldi un'altro che arriva al "polo interno" dello spinotto:
quello sarà il meno.
Il filo rosso invece lo tagli a metà, ed eventualmente lo allunghi, e saldi le due estremità "libere" agli altri due punti di saldatura sullo spinotto: quello sarà il più, col "passante" che esclude le batterie nell'istante in cui inserisci lo spinotto dell'alimentatore.
Se sei un "maniaco" inserisci in cascata sullo spinotto femmina un ponte raddrizzatore, così puoi anche attaccare un alimentatoraccio cinese senza troppi problemi.
L'importante è che butti fuori 12 volts e circa un ampere e mezzo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sei nel dubbio fa come nei film americani e taglia sempre il filo rosso...anzi, fai per tagliare il nero e poi a 2 secondi dall'esplosione dai retta al tuo istinto e taglia l'altro (quello rosso)!
.
.
.
.
.
Ok ok, non dico più niente!
;)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010