1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagine

Eccomi di ritorno ! Un pochino cotto ( le 5 stanotte, le 4 la notte di venerdiImmagine) e credo il primo ad arrivare a casa...

Due serate bellissime, cieli limpidi, compagnia divertente ed organizzazione eccellente...ImmagineImmagine

Non ha idea di quanti fossimo, ma direi fra piazzetta (30-40 strumenti) e campetto almeno un centinaio di astro-maniaci con una settantina di strumenti e naturalmente rigorosamente in Sacco di Osvald!!!

Temperatura ottima (8 gradi alle quattro) e seeing dignitoso.

Immagine

Vi aspetto sul forum stasera e domani...ciao

enrico

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti! Ci aspettiamo delle foto.... :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
10micron ha scritto:
CUT
Due serate bellissime, cieli limpidi ...ImmagineImmagine

beati voi! Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E si, direi proprio di si :!: due serate meravigliose cielo da paura e foto a raffica, qualche foto la posto nel deep sky, ora però due del campo o meglio della spianta dei tele :lol: :lol: .

ciao a tutti

http://forum.astrofili.org/userpix/199_Campo_telescopi_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/199_Campo_telescopi_II_1.jpg

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Veramente un gran bello star party, il migliore degli ultimi anni.
Grazie Osvald per il tuo fantastico sacco !, è proprio preciso preciso per il mio secchiello di luce !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio un buon star party.

Venerdì il cielo verso le 2.00 è stato INCREDIBILE, sabato un pò meno ma comunque buono. Venerdì o tirato fino alle 4.00, sabato sono andato via all'1 perchè nell'ordine.

1. Stanchezza.
2. Il Goto e l'allineamento funzionavano una voltà si e una no.
3. La moglie era un blocco di ghiaccio.

Non so se l'ordine è crescente o decrescente per importanza, fate un pò voi...

:D

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
anche io di ritorno dalle due nottate sul campo.
Ero curioso di sperimentare se le voci sulle passate edizioni fossero fondate o meno.

Lati positivi

Buona organizzazione logistica, non è mancato nulla: corrente, mostra, mercatino, un paio di espositori, strutture di accoglienza (escludendo gli alberghi stracolmi)

Posto incantevole, facilmente raggiungibile e ben collegato.

Cielo abbastanza scuro, assenza totale di umidità e di copertura nuvolosa.

Nottata di venerdì poco affollata sul campo.

Visitatori abbastanza disciplinati.

Lati negativi

Inquinamento luminoso consistente a SUD/SUD-EST.

Super affollamento nella nottata di sabato soprattutto sul campetto dove è stato davvero difficile trovare posto per chi è arrivato la seconda notte.

Fastidiosa presenza di fari di auto sul passaggio della strada che sovrasta il campetto.

Seeing ballerino ed un pò di vento.

Temperatura sui 4°C (Sempre sul campetto)



Ho fatto i miei scatti, sono curioso di vedere cosa ne esce fuori. Il bilancio è positivo, sono molto felice di avervi preso parte e sono sicuro che ritornerò. Anche fuori dal circuito dello Star Party.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroFabio ha scritto:
Ciao,
anche io di ritorno dalle due nottate sul campo.
Ero curioso di sperimentare se le voci sulle passate edizioni fossero fondate o meno.

Lati positivi

Buona organizzazione logistica, non è mancato nulla: corrente, mostra, mercatino, un paio di espositori, strutture di accoglienza (escludendo gli alberghi stracolmi)

Posto incantevole, facilmente raggiungibile e ben collegato.

Cielo abbastanza scuro, assenza totale di umidità e di copertura nuvolosa.

Nottata di venerdì poco affollata sul campo.

Visitatori abbastanza disciplinati.

Lati negativi

Inquinamento luminoso consistente a SUD/SUD-EST.

Super affollamento nella nottata di sabato soprattutto sul campetto dove è stato davvero difficile trovare posto per chi è arrivato la seconda notte.

Fastidiosa presenza di fari di auto sul passaggio della strada che sovrasta il campetto.

Seeing ballerino ed un pò di vento.

Temperatura sui 4°C (Sempre sul campetto)



Ho fatto i miei scatti, sono curioso di vedere cosa ne esce fuori. Il bilancio è positivo, sono molto felice di avervi preso parte e sono sicuro che ritornerò. Anche fuori dal circuito dello Star Party.


Beh! Anch'io penso ritornerò è appena ad un ora di auto da Torino e affittando un camper si può fare il week-end.
Magari organizziamo anche con 10Micron.

P.S.
La bottiglia di Genepy sabato l'avete finita? Perchè venerdì avevo provveduto io...
8)

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 10:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Io la prossima volta andro' a dormire il piu' lontano possibile dal campanile della chiesa >_<


Ultima modifica di Giuliano Monti il lunedì 10 settembre 2007, 11:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Ciao

Io la prossima voltà andro' a dormire il piu' lontano possibile dal campanile della chiesa >_<


Già alle 4 e mezza del mattino iniziavano a scampanare incredibile. :shock:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010