1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Molto interessante il ght 20*80,sembra veramente comodo,avete qualche informazione sulla collimazione di questo binocolo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Io avevo puntato al GHT 20x80 perche' pesa "solo" 2,4kg e per qualche minuto si puo' tenere in mano


Io ho il 20x80 tripletto della GHT, ma tenerlo in mano per uso astronomico è praticamente impossibile!
io ho risolto comprando un treppiede fotografico della heyford da miotti...119 euro.
Se non siete molto alti va benissimo (certo, allo zenit diventa molto difficoltoso)
Io il mio binocolo l'ho preso da Gianluca carinci, della aleph e lo collima lui stesso prima di spedirlo...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 16:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho le mani molto ferme :D
Come ti sembra il binocolo meccanicamente e otticamente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meccanicamente buono...robusto, gommato...la messa a fuoco è un pochino dura, ma non è un problema!
Peccato che è centrale non singola su ogni oculare...
Otticamente purtroppo non l'ho potuto testare proprio...cmq è collimato, il cromatismo dugli oggetti luminosi si nota (ma tanto mica lo uso x guardar ci luna e pianeti...)
ora mi piacerebbe portarlo sotto un cielo di montagna x vedere cosa riesce a fare...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Facci sapere al piu presto come si comporta,sono molto curioso,magari ci scappa il mio primo svenamento di portafogli astronomico :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fortunamente se il binocolo è presente in negozio puoi provarlo e notare subito se è scollimato oppure no;inoltre puoi giudicarne al momento la qualità ottica.Ho comprato il 20x90 della Astrotech e va bene a parte un pò di cromatismo.Il cavalletto è indispensabile!Meglio valutare attentamente anche questo accessorio che dovrà essere robusto e con una elevata possibilità di estensione in altezza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 5:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Io purtroppo non posso prenderlo in un negozio,nella mia zona non c'è neppure un posto in cui si occupano di attrezzatura per astronomia,quindi dovrei necessariamente farmelo spedire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gammolo ha scritto:
Io purtroppo non posso prenderlo in un negozio,nella mia zona non c'è neppure un posto in cui si occupano di attrezzatura per astronomia,quindi dovrei necessariamente farmelo spedire.


Allora ti consiglio di prenderlo da Carinci! Non ci ho mai preso binocoli, solo oculari e accessori, ma dà molta assistenza, anche telefonica, e comunque controlla la collimazione dei binocoli prima di spedirli.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 10:07
Messaggi: 6
Località: Provincia di Trento
Un 20x80 a quel prezzo ?
Io ho un 22x60 e l'ho pagato 600 euro , e un 10x40 l'ho pagato anche di piu' (e' uno Swarovski pero' ) , dubito molto che ne saresti soddisfatto , quindi lascia perdere.
ciao

_________________
Ciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 11:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un rifrattore acromatico 100/500 e per l'utilizzo che devo farne va piu' che bene ...certo in un pentax 100/400 Apo si vede sicuramente meglio ma costa 10 volte di piu'
Stessa cosa per i binocoli
Se poi uno e' appassionato anche di visioni naturalistiche ed usa prevalentemente il binocolo allora conviene spendere qualcosa in piu'


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010