1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turinturambar ha scritto:
beh si, non è male, ma secondo me il pezzo della seconda tavola dovresti farlo composto da tre parti e accoppiato...


buona idea, soprattutto per chi, come me, ha a disposizione solo lima e seghetto :cry:

X Davide: si, sui 50mm dovrebbe essere OK.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
si ma occhio che i pezzi vanno accoppiati spinandoli anche, altrimenti non scorre sulla coda, ma la distrugge soltanto!
E direi che lima e seghetto non vanno proprio bene...i pezzi verrebbero asimmetrici e non servirebbero a granchè.

@eros @anpast
se avete bisogno e proprio non riuscite a risolvere, voi come chiunque altro, basta che mi mandiate i disegni (o le dimensioni) e i pezzi ve li faccio io.
Ovviamente NON a pagamento, solo un pochino di pazienza che lo faccio a tempo perso.

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Andrea per la tua gentilezza,
l'offerta è davvero allettante. Prima però voglio interpellare una persona che lavora nell'ambito di una officina, se mi va male non mancherò di approfittare della tua disponibilità.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
figurati, per così poco....

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Andrea , io invece , forse anche perchè abbiamo lo stesso nome :D , approfitterei della tua gentilezza , ovviamente non pretendo di farti perdere del tempo gratis e non ho neanche fretta .....

pensavo ad una semplice lastra di alluminio rettangolare con alle estremità le 2 fresature ( i 2 scassi femmina coda di rondine ) e le 2 viti di serraggio .........però io non sono un esperto e mi rimetto a chi ne capisce più di me ..... devo montare in parallelo un newton da 15cm f/5 ed un rifrattore 102/500 f/5 sulla HEQ5......


Ovviamente ringrazio di cuore anche EightyFive : mi puoi far sapere eventualmente anche tu qualcosa ?

Scusate se approfitto così brutalmente degli amici del forum , ma io non ho l'attrezzatura e la competenza per costruirmene una .....

cieli sereni,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao Eros come va il Geoptik 200 f/4 ?
Mi piacerebbe molto un'ottica simile come futuro upgrade del mio 150/750 f/5 .....ma collimare e fuocheggiare un f/4 non deve essere uno scherzo ......

scusate l 'OT .....
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
nessun problema, farne 2 invece che una mi cambia veramente poco...e cmq è un lavoro molto semplice.
Oggi appena mi riesce metto i disegni sul forum o te li spedisco via mail così vedi se ti vanno bene o hai bisogno di qualche aggiustamento...

PS: lo ripeto, niente lavori a pagamento, al massimo mi farei ridare il costo del materiale e la spedizione, ma in questo caso il materiale è talmente poco che non ne vale proprio la pena!! :)

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anpast ha scritto:
Andrea , io invece , forse anche perchè abbiamo lo stesso nome :D , approfitterei della tua gentilezza , ovviamente non pretendo di farti perdere del tempo gratis e non ho neanche fretta .....

pensavo ad una semplice lastra di alluminio rettangolare con alle estremità le 2 fresature ( i 2 scassi femmina coda di rondine ) e le 2 viti di serraggio .........però io non sono un esperto e mi rimetto a chi ne capisce più di me ..... devo montare in parallelo un newton da 15cm f/5 ed un rifrattore 102/500 f/5 sulla HEQ5......


Ovviamente ringrazio di cuore anche EightyFive : mi puoi far sapere eventualmente anche tu qualcosa ?

Scusate se approfitto così brutalmente degli amici del forum , ma io non ho l'attrezzatura e la competenza per costruirmene una .....

cieli sereni,
Andrea


un newton 15 cm e un rifrattore 10 cm... quanto pesano..?
qua i pesi son considerevoli immagino. considera che il mio etx sarà max 2kg i tuoi penso che siano sui 4-6kg l'uno no?
stai attento alle flessioni allora non so quanto la mia barra in disegno possa regger bene senza problemi.. prova magari a chiedere a quelli di TS di che materiale è fatta la loro e quanto spessa..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
per una luce così piccola l'alluminio con quelle dimensioni regge tranquillamente....e poi male che vada si può sempre fare in ferro...ma peserebbe un pochino di più...magari con qualche scarico e nervatura.
piuttosto è da controllare la lunghezza della barra...non so se 300mm (centro centro) sono pochi e le tue ottiche vanno ad interferire.

intanto questa è un'immagine dell'assieme, tra un po' metto anche i disegni costruttivi con quote e tutto il resto (ovviamente le filettature dell' attacco sulla destra vanno messe all'esterno, non ho avuto tempo di aggiornarle).

http://forum.astrofili.org/userpix/2476_assieme_2.jpg

Non mi convince ancora il fatto di mettere 2 viti di bloccaggio per ogni blocchetto, secondo me sono eccessive, ne dovrebbe bastare una, magari con un lardone, ho già qualcosa in mente, se posso butto giù qualcosa, così max fine settimana e posso cominciare a costruire i pezzi.

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mitico

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010