1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda magnitudine limite.
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, volevo togliermi uno sfizio (o meglio torturarmi... :roll: ).
Su internet leggo che la magnitudine limite ad occhio nudo, ovviamente con un cielo eccezionale, è di 6.
Qui sul forum però ho letto che alcuni sono arrivati fino alla magnitudine 6.7 o 6.8.
Ma allora, avendo un cielo perfettissimo, a quanto si può arrivare?
Grazie a tutti! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente (prima che tu nascessi) dal Monte Peller sopra Cles in una sera senza umidità e con trasparenza eccellente ho visto fino alla magn. 7 (stelle osservate e riconosciute da cartine AAVSO)
Questa estate dall'Amiata in più di una sera sono arrivato alla 6,5 in quanto ben visibile Lambda UMI

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Personalmente (prima che tu nascessi) dal Monte Peller sopra Cles in una sera senza umidità e con trasparenza eccellente ho visto fino alla magn. 7 (stelle osservate e riconosciute da cartine AAVSO)
Questa estate dall'Amiata in più di una sera sono arrivato alla 6,5 in quanto ben visibile Lambda UMI


:shock: :shock:
Chissà se qualcuno è mai andato oltre...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto ora sul sito di cielobuio la scala di Bortle.
La prima classe può arrivare alla magnitudine 8!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :? :? :? :?
Ragazzi cosa ci porta via l'inquinamento luminoso... :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 17:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
6,8. Monte Pollino (PZ). 1999. Mai più raggiunta. (Nè più verificata perchè ad occhio non mi è mai sembrato di avvicinarmi a quella del 99)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
6,8. Monte Pollino (PZ). 1999. Mai più raggiunta. (Nè più verificata perchè ad occhio non mi è mai sembrato di avvicinarmi a quella del 99)


Chissà che spettacolo... :shock: :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi sono fermato alla 6.8 di Forca Canapine (lo scorso giugno), ma non escludo la possibilità di arrivare alla 6.9 dato che il cielo era velato all'orizzonte e lo rischiarava con le luci dei paesi circostanti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Scusate, ma potendo vedere la via lattea (mi è successo per la prima volta ieri, bellissimo :wink: ), a che magnitudine si è?

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
arciere ha scritto:
Scusate, ma potendo vedere la via lattea (mi è successo per la prima volta ieri, bellissimo :wink: ), a che magnitudine si è?


Credo sulla 6 circa, ma non sono sicuro. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arciere ha scritto:
Scusate, ma potendo vedere la via lattea (mi è successo per la prima volta ieri, bellissimo :wink: ), a che magnitudine si è?


Per vedere la magnitudine limite devi vedere la magnitudine della stella più debole che riesci a vedere, trovarla non è difficle: cerchi di trovare una stella, che ne so, di magnitudine 5, se ci riesci passi ad una di 5.5, se ce la fai passi a 6, se non ce la fai scendi a una di 5.7 e così via :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010