1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh se qualcuno la sperimenta siamo qui per vedere come trarre il meglio da
questa nuova webcam ;)
I tecnicismi lasciano il posto alle esperienze

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
andreaconsole ha scritto:
fatti un giro sul mio sito e avrai un assaggio!


Ma te non usi una dsi,usi una webcam modificata!
Le DSI di Meade come vanno?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
fatti un giro sul mio sito e avrai un assaggio!


Ma te non usi una dsi,usi una webcam modificata!
Le DSI di Meade come vanno?


ah, no, io volevo farti vedere l'uso di toucam/spc.
La DSI è migliore, soprattutto la versione pro che lavora in bianco e nero (ma che costa 100€ in più) perché lavora a 16bit anziché 8, è più sensibile, anche se ha pixel rettangolari e risoluzione lievemente inferiore alle webcam; però come qualità/prezzo direi che è inferiore alle webcam modificate.

Questo è un link ai migliori risultati ottenibili con questa camera:
http://www.focas.it/site/index.php?Mode ... on-DSI-PRO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
andreaconsole ha scritto:
free thinker ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
fatti un giro sul mio sito e avrai un assaggio!


Ma te non usi una dsi,usi una webcam modificata!
Le DSI di Meade come vanno?


ah, no, io volevo farti vedere l'uso di toucam/spc.
La DSI è migliore, soprattutto la versione pro che lavora in bianco e nero (ma che costa 100€ in più) perché lavora a 16bit anziché 8, è più sensibile, anche se ha pixel rettangolari e risoluzione lievemente inferiore alle webcam; però come qualità/prezzo direi che è inferiore alle webcam modificate.

Questo è un link ai migliori risultati ottenibili con questa camera:
http://www.focas.it/site/index.php?Mode ... on-DSI-PRO


Ma la dsi ha anche la porta autoguida?
Cmq grazie per il link, foto notevoli..... poi cmq tutto da verificare...
Grazie!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010